Accessibilità, il Comune di Cefalù si dota di una sedia meccanizzata per il superamento delle barriere architettoniche
Il Comune di Cefalù si è dotato di una sedia meccanizzata, appositamente progettata per il superamento di barriere architettoniche, per migliorare l’accessibilità agli uffici delle persone diversamente abili o con mobilità ridotta negli uffici di piazza Duomo.
La sedia è stata acquistata per consentire di accedere ai servizi pubblici all’interno del palazzo comunale e superare agilmente alcune rampe di scale presenti nell’immobile.
“Con l’acquisto di questa sedia meccanizzata – afferma il sindaco Daniele Tumminello – abbiamo voluto trovare una soluzione ad alcune barriere architettoniche, in modo particolare alcuni gradini, che per la conformazione dell’edificio comunale hanno rappresentato ostacoli strutturalmente non rimuovibili. In modo particolare gli utenti, grazie a questa sedia, potranno avere un più comodo accesso ad uffici particolarmente frequentati come l’Anagrafe”.
La sedia meccanizzata potrà essere richiesta direttamente in portineria.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…