Sabato 22 febbraio c’è l’atmosfera delle grandi partite al Palazzetto dello sport “Marzio Tricoli” di Cefalù. Il pubblico è più del solito, accompagnato nel tifo dal rullo di un tamburo.Si gioca una partita di cartello, il big match Real Sports-Villafranca, valido per la 19° giornata del girone B della serie C2 di “calcio a 5”, che sarà decisivo ai fini della classifica. Infatti si affrontano la capolista Villafranca contro gli inseguitori del Real Sports, a sole tre lunghezze.Per lo scontro diretto il mister della compagine cefaludese, Giorgio Lembo, ha scelto di convocare: Giorgio Mastrilli (capitano), Pietro Damiani, Dario Cirrincione, Giovanni Scanavino, Ignazio Di Salvo, Agostino Bossi, Mirko Cumbo, Gabriele Abruscato (vice capitano), Davide Cassar, Giacomo Pio Cosentino, Mirko Restivo e Patrizio Cangelosi.


Gli ospiti invece si sono presentati con Carmine Ruggeri, Giorgio Abate, Stefano Giunta, Luca Salprieto (vice capitano), Benedetto Failla, Cristian Piccolo (capitano) Gaetano Galli, Davide Vita, Santo La Rocca, Domenico Porcino, Daniele De Luca, Luca Gallo.Ad iniziare la partita, per i padroni di casa, sono: il portiere e capitano Giorgio Mastrilli, Gabriele Abruscato, Ignazio Di Salvo, Davide Cassar e Dario Cirrincione. Per la capolista Villafranca scendono sul parquet dal primo minuto: il portiere Domenico Porcino, il capitano Cristian Piccolo, Gaetano Galli, Giorgio Abate e Daniele De Luca.Dirige la gara il signor Vincenzo Cambria della sezione di Palermo.Soprattutto nei primi minuti entrambe le squadre si studiano, non osando, consapevoli dell’importanza della posta in gioco. Poi le due formazioni iniziano a costruire gioco, trovando le prime occasioni da rete. I due portieri, Mastrilli e Porcino, però, si fanno trovare preparati.Nonostante le continue sostituzioni da una parte e dall’altra, il primo tempo termina, senza troppi sussulti, a reti bianche.La seconda frazione di gioco è molto più vivace con i padroni di casa che iniziano decisamente meglio, mettendo varie volte in difficoltà il Villafranca.L’estremo difensore degli ospiti, Porcino, si rende protagonista, prima, con un intervento decisivo a “tu-per-tu” contro Cassar al 5° minuto, poi, con altre due parate, un paio di minuti dopo, che negano la gioia del gol di nuovo a Cassar e ad Abruscato.Intanto si scaldano gli animi e nel Real Sports vanno registrate le ammonizioni di Cirrincione e di Bisesi, quest’ultimo per proteste.


Al 15’ minuto Mastrilli salva il risultato, parando una conclusione ravvicinata di Piccolo, guadagnandosi così gli applausi del pubblico.
Il tempo scorre ma il tabellino dei marcatori rimane sempre bianco.Ma, al 25’, la svolta: il Villafranca sblocca la partita con la rete di La Rocca, arrivata con un tiro al volo da fuori area, che ammutolisce l’intero palazzetto.I padroni di casa, spinti dall’orgoglio e dal tifo, cercano in tutti i modi di trovare il pareggio, andandoci vicini diverse volte.Al 28’, con i nervi “a fior di pelle”, Bisesi, già ammonito, e lo stesso La Rocca si scontrano, senza mandarsele a dire.Negli ultimi minuti i cefaludesi, con il possesso della palla, inseriscono in campo il cosiddetto “quinto uomo di movimento”: questa regola, propria del calcio a 5, permette di sostituire il portiere con un giocatore mobile per avere un maggiore peso offensivo.Tuttavia, nulla di fatto: gli avversari si chiudono in difesa, resistendo così all’assedio del Real Sports. Quindi, al triplice fischio, il risultato finale dice: Real Sports 0 – Villafranca 1.In virtù della vittoria, i messinesi consolidano ulteriormente il primo posto, con un vantaggio ora di sei punti proprio sul Real Sports.La compagine normanna, invece, torna a casa con la prima sconfitta tra le mura amiche e con l’amaro in bocca per non essere riuscita a sfruttare le varie occasioni avute.Il campionato resta comunque aperto. Mancano sette partite e tutto è ancora da vedere.

Luca Cimino