Attualità

Il “Premio Imprese & Talenti” alla madonita Ludovica Salerno

Arriva un altro importante riconoscimento per il talento universitario a Maria Ludovica Salerno di Gangi. Si tratta del “Premio Imprese & Talenti” della Nuova Fiera del Levante, patrocinato dalla Rai Puglia con Tgr media partner e del Gruppo Norba, assegnato a laureati under 35, imprenditori e professionisti che si sono distinti nel loro settore di appartenenza.

Ludovica Salerno, ventiquattrenne madonita di Gangi, si è laureata lo scorso mese di luglio a Palermo in Scienze Economiche e finanziarie con il massimo dei voti e altre menzioni per la tesi sul bilancio civilistico e l’impatto del costo storico ammortizzato sulla valutazione dei crediti e dei debiti.

Dopo avere ricevuto il premio America Giovani, assegnato dalla Fondazione Italia USA alle eccellenze universitarie, la neo laureata palermitana aggiunge un altro titolo al proprio curriculum.

La premiazione si è tenuta lo scorso 20 febbraio presso il Centro Congressi della Fiera del Levante alla presenza di personalità del mondo accademico e imprenditoriale della Puglia. Oltre alla pergamena a Ludovica Salerno è stata consegnata una borsa di studio per il master online “International Marketing, eventi & media” messa a disposizione da Nuova Fiera del Levante e da Harvard Business Review Italia in collaborazione con il Centro Studi Comunicare l’Impresa Eventi e Media. Il master ha l’obiettivo di formare professionisti che siano in grado di operare nei settori del marketing globale, delle relazioni commerciali internazionali, con un’attenzione particolare al mondo degli eventi e dei media.  

Il Premio Imprese & Talenti è nato nel contesto del G7 che si è tenutonel giugno 2024 in Puglia. La Nuova Fiera del Levante infatti ha promosso il Premio Imprese e Talenti anche in occasione della presenza del media center del G7 nel proprio quartiere fieristico.–

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

19 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago