Il Comune di Valledolmo ha ricevuto stamane la delegazione dell’Ente Parco delle Madonie che gestisce, in sinergia col Gal Madonie, il progetto del Geoparco Mondiale UNESCO Madonie, che abbraccia 22 Comuni della Città Metropolitana di Palermo.Presenti Angelo Conti, sindaco di Valledolmo, insieme al presidente del consiglio comunale Peppuccio Catania, l’assessore Leonarda D’ Amico, referente locale del progetto Geopark e l’assessore Giuseppe Randazzo.
“Un territorio ricco di valenze geologiche e permeato di forte storia e identità che lo rendono attraente ai visitatori”, ha affermato il commissario straordinario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone, accompagnato nella visita istituzionale dal Dirigente Unità Operativa 3 dell’Ente Peppuccio Bonomo e da Alessandro e Fabio Torre, geologi consulenti del Parco.
Il sindaco Conti ha ricordato come il Marchio UNESCO del Geopark dia lustro ai Comuni coinvolti. “Un progetto -ha affermato- che deve vedere la nostra partecipazione collettiva accanto all’Ente per consolidarne lo sviluppo tecnico”.
Il territorio di Valledolmo presenta alcuni interessanti elementi geologici. È caratterizzato da affioramenti di depositi sedimentari chiamati “Flysch Numidico” formatisi temporalmente tra l’Oligocene superiore e il Miocene inferiore per la sedimentazione di correnti di frane sottomarine.La delegazione si è poi spostata in visita al Pizzo della Madonna, una roccia venerata dalla popolazione locale in ragione dell’associazione alla figura della S.S. Vergine Maria, Geosito destinato a divenire certamente l’attrattiva più significativa per i visitatori.
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…