Attualità

Carabinieri. Recuperati preziosi libri antichi

La Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, dopo avere recuperato, grazie ad indagini demandate ai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo e sviluppatesi attraverso il continuo monitoraggio delle piattaforme di e­ commerce e l’ausilio dei funzionari della Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo, tre antiche opere librarie complete, costituite da 44 volumi dei secoli XVIII e XIX, già trafugate, da autori rimasti ignoti, dalla Biblioteca dell’Ordine dei Padri Carmelitani Scalzi della Provincia di Milano, ne ha poi delegato la restituzione nel contesto di una formale cerimonia, avvenuta alle ore 17.30 del 24 febbraio 2025, presso il medesimo sito da cui le opere erano state sottratte, ovvero all’interno della Biblioteca della Provincia Lombarda dei Carmelitani Scalzi di Milano, mediante consegna delegata al Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Palermo, in favore del suddetto ordine religioso, nella persona del bibliotecario frate Fausto LINCIO, di tre antiche opere librarie complete; 12 volumi de “Le Opere di Torquato Tasso raccolte per Giuseppe Mauro”, 1722- 1724, recanti il timbro Biblioteca dei Carmelitani Scalzi -Parma – S.M. Bianca; 27 volumi della “Storia della Letteratura Italiana del Cav. Abate Girolamo Tiraboschi. Nuova Edizione”, Venezia, 1823 – 1825, con timbri recanti Bibliotheca Carmel. Exalc. Placentiae (Biblioteca dei Carmelitani Scalzi di Piacenza); 5 volumi del “Vocabolario degli Accademici della Crusca. Impressione napoletana secondo l’ultima di Firenze”, Napoli, 1746 – 1748, con timbri recanti Bibl. Carm. Visc. Mediolani (Biblioteca dei Carmelitani Scalzi di Milano).
Alla cerimonia erano presenti Autorità civili e militari.
La perfetta sinergia, curata dall’Autorità Giudiziaria etnea, tra i Carabinieri dello speciale reparto dell’Arma, il predetto Ente di tutela archivistico ed i Padri dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi di Milano, ha così permesso la restituzione di beni culturali, di assoluto valore storico-religioso.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

8 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

9 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

11 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

14 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

16 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

20 ore ago