«I nuovi collegamenti con treni e bus, attivati grazie al lavoro di squadra tra Regione, Trenitalia e Sais, rappresentano un’occasione unica per scoprire i borghi delle Madonie, permettendo di apprezzare in modo sostenibile tutte le loro bellezze. Aggiungiamo così un elemento in più al sistema del trasporto pubblico locale, offrendo risposte innovative a una domanda sempre crescente di mobilità alternativa che arriva anche dai turisti».
Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, in merito al biglietto combinato introdotto nello scorso fine settimana che permette di raggiungere in treno la stazione di Cefalù e da lì, via bus, i borghi di Castelbuono, Geraci Siculo e Gangi, in provincia di Palermo.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…