Entro il 30 aprile 2025, è possibile iscriversi o rinnovare l’adesione alla Consulta Giovanile di Cefalù. Gli interessati, in possesso dei requisiti di cui all’ art. 5 del Regolamento della Consulta Giovanile, dovranno compilare l’apposito modulo e farlo pervenire via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.cefalu.pa.it o consegnarlo direttamente allo sportello dell’Ufficio Protocollo presso il Municipio.
L’ art. 5 del regolamento prevede: L’iscrizione alla Consulta Giovanile è gratuita e vi possono aderire tutti i cittadini di età compresa tra i sedici (16) e i ventinove (29) anni, residenti e/o domiciliati nel Comune di Cefalù. Tale iscrizione avviene attraverso la compilazione di appositi moduli, reperibili nel sito del Comune. La richiesta di iscrizione è accettata una volta verificate l’età e le residenze e/o il domicilio. L’adesione va rinnovata ogni due (2) anni. La dichiarazione di adesione alla Consulta può essere presentata entro il 30 aprile (con effetto dal mese successivo). Non possono ricoprire cariche all’interno della Consulta il Sindaco, gli Assessori i Consiglieri Comunali e tutti coloro che rivestono incarichi di partito e nei movimenti politici.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…