Entro il 30 aprile 2025, è possibile iscriversi o rinnovare l’adesione alla Consulta Giovanile di Cefalù. Gli interessati, in possesso dei requisiti di cui all’ art. 5 del Regolamento della Consulta Giovanile, dovranno compilare l’apposito modulo e farlo pervenire via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.cefalu.pa.it o consegnarlo direttamente allo sportello dell’Ufficio Protocollo presso il Municipio.
L’ art. 5 del regolamento prevede: L’iscrizione alla Consulta Giovanile è gratuita e vi possono aderire tutti i cittadini di età compresa tra i sedici (16) e i ventinove (29) anni, residenti e/o domiciliati nel Comune di Cefalù. Tale iscrizione avviene attraverso la compilazione di appositi moduli, reperibili nel sito del Comune. La richiesta di iscrizione è accettata una volta verificate l’età e le residenze e/o il domicilio. L’adesione va rinnovata ogni due (2) anni. La dichiarazione di adesione alla Consulta può essere presentata entro il 30 aprile (con effetto dal mese successivo). Non possono ricoprire cariche all’interno della Consulta il Sindaco, gli Assessori i Consiglieri Comunali e tutti coloro che rivestono incarichi di partito e nei movimenti politici.
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…