Il Comune di Cefalù e la Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Palermo hanno firmato un accordo che fissa le nuove regole per i “fuori-porta” (dehors) a servizio delle attività di commercio nella città normanna.
L’accordo prevede la classificazione di tre tipologie di dehors: quella del suolo occupato da tavoli e sedie con o senza ombrelloni, in cui lo spazio può essere delimitato da fioriere; quello occupato da pedana, con o senza ringhiere, occupato da tavoli e sedie che può essere delimitato da fioriere o da pannelli in vetro antinfortunistico o similari e infine quello occupato da tavoli e sedie con o senza pedane, dotato di ringhiera e struttura ombreggiante.
Le indicazioni tecniche presenti nell’accordo, finalizzate alla semplificazione delle procedure di concessione degli spazi pubblici, possono essere visionate nel sito del Comune di Cefalù.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…