Eventi

Il Segno: in Cattedrale il primo educational gratuito per guide turistiche ed operatori turistici

Si svolgerà il 27 febbraio 2025, nella cattedrale di Cefalù, il primo educational gratuito per guide turistiche e operatori turistici. Si tratta di una giornata formativa promossa dalla cooperativa sociale “Il Segno”, in collaborazione con la diocesi di Cefalù e la basilica cattedrale. L’iniziativa è rivolta alle guide turistiche autorizzate della Regione Siciliana e agli operatori turistici interessati ad approfondire la conoscenza della cattedrale di Cefalù, dichiarata Patrimonio Unesco dal 2015.


L’obiettivo principale è quello di “offrire strumenti concreti per una divulgazione sempre più accurata della storia e dell’arte del monumento, promuovendo al contempo un’occasione di confronto, studio e crescita professionale”, spiega la diocesi siciliana. Durante la mattinata interverranno don Domenico Messina, delegato vescovile per la basilica cattedrale di Cefalù, Valerio Di Vico, responsabile dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici diocesani, e Ignazio Marino, socio e dipendente della cooperativa sociale Il Segno. Saluterà i partecipanti Raffaella Maggiore, presidente della cooperativa Il Segno, che ha promosso l’iniziativa con l’intento di creare nuove sinergie e presentare le implementazioni e gli aggiornamenti che nel corso degli anni hanno arricchito l’Itinerarium Pulchritudinis. I partecipanti saranno guidati in un percorso di approfondimento sui principali punti di interesse inclusi nel ticket dell’Itinerarium Pulchritudinis, tra cui le Torri della cattedrale, i mosaici, tornati a risplendere dopo i recenti lavori di restauro, il tesoro della cattedrale, custodito nell’area museale e il chiostro canonicale. La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione entro le ore 13 di martedì 25 febbraio 2025. Per iscriversi, è possibile inviare una mail all’indirizzo cooperativailsegno@gmail.com o contattare telefonicamente il numero 0921 926366.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago