42° anno -Il Giornale di Cefalù -20-2-2025 – Percorsi di salute:Cgil, Auser, FederConsumatori ed i pensionati dello Spi promuovono insieme “Percorsi di Salute”, un progetto finanziato dalla Regione a favore della salute della terza età. Interviste: Filippo La Mantia (segretario camera lavoro), Giuseppina Anzaldi (presidente Auser), Mimmo Lipira (Spi), Ignazio Di Pasquale (FederConsumatori).”Cardiologie Aperte 2025″, nei tre giorni dell’iniziativa di promozione di uno stile di vita sano: incontri con le scuole, elettrocardiogrammi e controlli pressori gratuiti, attività fisica guidata sul lungomare. Intervista dott.ssa. Donatella Armata (Ospedale Giglio Cefalù).
Domenica 23 la seconda edizione della Rassegna di teatro contemporaneo “Cosa porta il vento” si apre con “Totò e Vicè, operina musicata per ombre e voci” dal testo di Franco Scaldati – “I vestiti dei morti sono le ali degli angeli?” – intervista al regista Giuseppe Cutino.
Questi i servizi principali del Giornale di Cefalù – anno 42 n.1828 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; dal 20 febbraio 2025 su facebook profilo Adriano Cammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social e Madonielive.
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…