Cultura e spettacolo

Debutta il format televisivo sulle comunita’ siciliane negli Stati Uniti

Un programma televisivo innovativo per raccontare le storie e le esperienze dei siciliani emigrati negli Stati Uniti. Debutta il 24 febbraio il format televisivo US Sicilians che andrà in onda in sette puntate sull’emittente regionale Tele One, fino al prossimo 7 aprile. La presentazione del progetto si terrà durante una conferenza stampa, lunedì 24 aprile alle ore 11:00, presso la sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a Palermo, sede del parlamento siciliano. Le storie raccontate attraverso il format rappresentano un ponte culturale tra la Sicilia e le sue comunità all’estero, con l’obiettivo di valorizzare le radici, le tradizioni e le eccellenze dei comuni siciliani che hanno dato origine ai flussi migratori diventati comunità in tante città degli USA.

Ogni puntata sarà dedicata ad un comune siciliano, scelto come paese di origine dei personaggi italoamericani protagonisti del format. Nelle sette puntate previste, i comuni prescelti sono: Partanna, Ciminna, Bolognetta, Castellammare del Golfo, Carini, Bagheria (Aspra) e Castrofilippo. “Il format televisivo – afferma Danilo Parisi, ideatore del progetto US Sicilians – mira a far emergere il patrimonio culturale identitario della nostra isola, combinando narrazione, valorizzazione territoriale e promozione delle eccellenze locali. Ogni episodio – prosegue Parisi – si articolerà in tre momenti principali: il racconto personale dei partecipanti attraverso le storie dei siciliani emigrati negli Stati Uniti con un focus sul legame emotivo e le loro radici, la valorizzazione culturale e artistica con un viaggio nei luoghi storici, nei monumenti e tra le tradizioni artistiche dei comuni, ed infine l’esplosione gastronomica attraverso la cucina locale come elemento identitario in una panoramica sui piatti tipici e sulle tradizioni culinarie del territorio. Grazie alla trasmissione televisiva – conclude Danilo Parisi – l’intero progetto verrà diffuso sui social media e su altre piattaforme digitali, avendo così un impatto non solo regionale ma anche globale”. US Sicilian ha visto la collaborazione di professionisti del settore televisivo e il supporto delle amministrazioni locali dei comuni coinvolti, ed ha ottenuto il patrocinio dell’Assemblea regionale siciliana.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

6 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

9 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

12 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

14 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

18 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

20 ore ago