Madonie

Blufi, il Sindaco Puleo scrisse al Prefetto: “siamo a corto di personale”

Dal 2014 Blufi è diventato porta delle Alte Madonie, grazie all’apertura dello Svincolo Irosa; questo ha determinato un notevole incremento del traffico veicolare, soprattutto all’interno del centro abitato, ed è molto frequente, e sempre in forte crescita, il fenomeno di abbandono dei rifiuti (talvolta anche degli animali d’affezione) in diverse zone del territorio e degli appiccamenti di fuoco soprattutto nei periodi più caldi.Già due anni fa il sindaco aveva scritto al Prefetto per denunciare questa carenza di personale e servizi.

“Il mio comune ad oggi ha soltanto 12 dipendenti,dice il sindaco Lillio Puleo, e durante questa legislatura andrà in pensione.
Per dare solo un’idea della delicatezza della situazione, credo sia utile segnalare che non più di trent’anni fa il personale dipendente del comune era di circa 25 unità!

“Dove erano le agenzie di stampa quando denunciai la situazione del mio comune,chiede il sindaco Puleo,ad oggi nessuno ha trovato soluzioni al mio accorato appello.Continuiamo a non avere una caserma di carabinieri, continuo ad avere una sola unitàdi polizia municipale e non aggiungo altro.....forse se fossi stato ascoltato oggi non saremmo qui a piangere sul latte versato.....rimango disponibile ad un confronto pubblico in prima serata, non sui social, ma in televisione con le più alte cariche del governo per parlare delle condizioni in cui sono costretti a lavorare i sindaci nei piccoli comuni.”

Di seguito la lettera-denuncia inviata a suo tempo vari enti

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

7 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

10 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

12 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

16 ore ago