Attualità

Arriva sugli schermi Karsa, un racconto Siciliano,il docufilm con Marino Bartoletti e Giuseppe Lo Piccolo, girato a San Mauro Castelverde

“Ci sono storie che sembrano favole e favole che sembrano storie”. Lo dice Marino Bartoletti nel trailer del docufilm Karsa, diretto da Vladimir Di Prima, che lo vede protagonista. (VEDILO QUI)

Sono felice di questa esperienza – afferma Marino Bartoletti,dopo la sua esperienza a Sanremo, non tanto dal punto di vista cinematografico ma per quello che mi ha dato. La venuta in Sicilia, sulle Madonie in particolare, mi ha rigenerato dal punto di vista spirituale.

Il film trae ispirazione da una delle novelle del volume Karsa – racconti di vita siciliana (1969) di Mauro Turrisi Grifeo, giornalista del quotidiano L’Ora di Palermo. Attraverso una regia attenta e poetica, Vladimir Di Prima riesce a far emergere l’anima di San Mauro Castelverde, luogo di storie dimenticate e di paesaggi straordinari.

Karsa è la storia di uno sceneggiatore interpretato da Giuseppe Lo Piccolo che, dopo una vita segnata da delusioni, fallimenti e tragedie personali, trova la sua redenzione grazie alla riscoperta di un piccolo borgo siciliano, San Mauro Castelverde. Qui, forte del casuale incontro con Marino Bartoletti e ispirato dalle opere di Mauro Turrisi Grifeo – un giornalista d’inchiesta che ha scritto importanti libri sul fenomeno mafioso delle Madonie – troverà finalmente la forza per superare i suoi demoni interiori e recuperare la sua vita. Questa storia, tra redenzione e arte, è una testimonianza di speranza per chiunque cerchi la propria strada, anche nei luoghi più remoti.

Tra gli interpreti, oltre a Marino Bartoletti e Giuseppe Lo Piccolo, spiccano i nomi di Giacomo Bottoni, Ermanno De Biagi, Loredana Marino, Laura Giordani e Monica Scapparone, insieme a numerosi abitanti del borgo che hanno preso parte alle riprese.

Il docufilm, le cui musiche inedite sono del compositore Mattia Cavallaro, nato nell’ambito del progetto PNRR “San Mauro Castelverde: dal mandamento al cambiamento”, offre una narrazione intensa di rinascita e di riscoperta della Sicilia più autentica, mettendo in risalto le bellezze paesaggistiche e culturali del territorio madonita.

Il progetto fa parte di un’azione più ampia finanziata dal PNRR “Attrattività Borghi Linea B” ed è stato reso possibile grazie alla visione e all’impegno di Fabrizio Ferreri e del sindaco Giuseppe Minutilla.

L’appuntamento: sabato 1 marzo 2025 al Cinema De Seta, alle ore 18:30. Una occasione per incontrare il regista Vladimir Di Prima e gli attori Giuseppe Lo Piccolo e Marino Bartoletti.

KARSA – UN RACCONTO SICILIANO

Scritto e direttoVladimir Di Prima

MontaggioAlfio vecchio e Vladimir Di prima

Direttore di fotografiaVin Faro

Musica Mattia Cavallaro

Sound DesignerDaniele Zimbone

Produttore esecutivoMario Cavallaro

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

2 minuti ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

3 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

3 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

8 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

12 ore ago