“Riscoprire la natura col pensiero e il sentimento della poesia” coincide con il fare ecologia profonda e con l’impegno a salvaguardare l’ambiente e la vita sul pianeta”, afferma Gabriella Lupinacci e durante l’inaugurazione della sua mostra Asphyxia, lancia il contest poetico; un invito rivolto ai poeti di tutte le età per creare una poesia sull’ambiente ispirata alle opere in esposizione
Venerdì 21 febbraio alle 16.30 a Palermo, nella sede UCAI (Unione cattolica artisti italiani) presso la Cripta della Chiesa di San Giorgio dei Genovesi ubicata nell’omonima piazza (nei pressi del Conservatorio di musica), Reading poetico e premiazione del concorso.
L’evento prevede la presenza di numerosi ospiti del mondo della cultura letteraria ed editoriale, che parleranno del progetto e del connubio Arte e poesia, la proiezione di un video, la consegna ai poeti delle due sezioni Junior e Senior dei premi e degli attestati di merito e di partecipazione.
Un pomeriggio di festa artistica e vibrante, omaggio all’arte poetica ispirata al tema universale dell’ambiente, ospitata in un luogo storico-monumentale di particolare pregio (architettura rinascimentale).
Parteciperanno 22 poeti che hanno visitato la personale ASPHYXIA di Gabriella Lupinacci dal 4 al 13 OTTOBRE 2024 a VILLA NISCEMI – PALERMO e hanno aderito al concorso, mandando le loro poesie ispirate alle opere in esposizione.
Poeti sez. Senior : Ignazio Balistreri, Adriana Bellanca, Paola Campanella, Antonino Causi, Rosa Maria Chiarello, Silvio Giudice Crisafi, Sandra Guddo, Valentina Grazia Harè, Barbara Lo Fermo, Maria Elena Mignosi, Maria Rita Mutolo, Giuseppe Riccobono, Emilia Ricotti, Angela Smorto.
Poeti sez. Junior :Riccardo Albamonte, Danilo Biccèri, Andrea Boccadutri, Valerio Calandra, Gabriel Carlino, Luigi Cecala, Sofia Mandanisi, Vittoria Scrimenti .
Dopo un’attenta disamina delle poesie, la Commissione letteraria premierà le composizioni più apprezzate.Saranno ospiti della manifestazione rilevanti personalità del mondo letterario, poetico e artistico.
Si ringraziano:
La commissione artistica composta dai docenti di letteratura italiana, i professori: Rosa Maria Russo, Maurizio Muraglia e Anna Di Martino;gli ospiti d’onore dell’editoria e dei beni bibliografici: Dott. Pino Schifano, Prof.ssa Giovanna La Bua e lo scrittore Francesco Federico;gli storici dell’arte curatori della mostra Asphyxia: Arch.Paola Campanella, Arch. Loredana Daniele, Dott.ssa Manuela Vesco eArch. Rosa Vitale;la voce recitante dell’attrice Silvia Di Blasi;la prof.ssa Elisa Celano del liceo artistico di Bologna;Il Presidente dell’UCAI – Palermo, prof. Salvatore Sammartano;gli artisti UCAI che hanno collaborato: Marisa Ferraro, Rodolfo Gurrieri, Giuseppe Misuraca, Laura Natangelo, Enza Orestano e Gianluca Tudone;il pittore efotografo Giuseppe Gargano.Video realizzato da Paola Campanella con musica di Fausto Andriolo.
Alcune opere che hanno ispirato i poeti : Acque corrotte, riflessi di distruzione, le mille e una notte della terra