Attualità

Primo convegno distrettuale della FIDAPA-BPW ITALY nelle Madonie: un incontro all’insegna del rispetto e della sostenibilità

Si è tenuto questa mattina presso il suggestivo Palazzo Pottino di Petralia Soprana il primo convegno distrettuale della FIDAPA-BPW ITALY nelle Madonie. L’evento, organizzato dalle Vice Presidenti 2023-2025 della provincia di Palermo, ha rappresentato un momento di riflessione e approfondimento sui temi del rispetto della persona, la corretta alimentazione e della sostenibilità ambientale.

Le promotrici dell’iniziativa sono state Maria Carmela Cirafici (Altavilla Milicia), Rosalia Orobello (Bagheria), Mariapia Rivaldo (Caccamo), Susanna Liga (Casteldaccia), Floreana Liberto (Cefalù), Enza Farinella (Gangi), Pina Garofalo (Palermo Felicissima), Carmela Sapuppo (Palermo Mondello), Maria Oriana Di Trapani (Partinico), Lucia Sammarco (Petralie e Madonie), Natalia Barbagallo (Termini Imerese) e Stefania Drago (Villabate).

Il convegno si inserisce nell’ambito del tema nazionale FIDAPA 2023-2025: “La Cultura del Rispetto, delle Regole e della Dignità della Persona, condizione indispensabile per una sana convivenza e per una società migliore”.

Dopo i ringraziamenti di Lucia Sanmarco e i saluti istituzionali di Letizia Bonanno, Presidente FIDAPA BPW Italy Distretto Sicilia, e di Serenella Calascibetta, Presidente FIDAPA BPW Italy sezione di Petralie Madonie, ha preso la parola il vice sindaco di Petralia Soprana, Pietro Puleo, che ha fatto gli onori di casa ringraziando gli organizzatori che hanno scelto Petralia Soprana per questo importante appuntamento. A seguire, l’evento è entrato nel vivo con l’intervento di Ina di Figlia, Vice Presidente FIDAPA Distretto Sicilia, che ha illustrato il progetto nazionale dell’associazione. Successivamente, il dott. Fabio Torre, consulente dell’Ente Parco Madonie, ha trattato il tema “Madonie Unesco Global Geopark catalizzatore dello sviluppo sostenibile delle risorse territoriali”, evidenziando l’importanza della valorizzazione del territorio in un’ottica di sostenibilità. Un altro contributo significativo è stato offerto dall’avvocata Daniela Fiandaca, Presidente SRR Palermo Provincia Est, che ha parlato del “Riciclo dei rifiuti quale strumento di sostenibilità ambientale”, sottolineando il ruolo delle buone pratiche nella gestione dei rifiuti per il benessere dell’ambiente.

Infine, la scrittrice Santa Franco ha proposto una riflessione sul concetto di “Rispetto”, interpretato in una prospettiva inclusiva e solidale, per ribadire il valore fondamentale di una società basata sulla condivisione e sull’attenzione verso il prossimo.

L’incontro di Petralia Soprana ha segnato la conclusione di un ciclo di eventi e progetti che le Vice Presidenti FIDAPA hanno promosso nei vari comuni della provincia di Palermo. Attraverso il coinvolgimento degli studenti, questi appuntamenti hanno contribuito ad approfondire il tema nazionale dell’associazione, sensibilizzando le nuove generazioni sull’importanza del rispetto delle persone e dell’ambiente.

L’iniziativa ha riscosso grande interesse e partecipazione, confermando l’impegno della FIDAPA-BPW ITALY nella promozione di valori fondamentali per la crescita culturale e sociale del territorio.A margine dell’evento il fotografo naturalista Matteo Orlando ha voluto omaggiare gli ospiti con un video.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago