Il Ladro di Verità è la più recente opera letteraria di Roberto Giacchino.
In un angolo remoto della Sicilia, nel cuore di Alcace Sicula, si intrecciano le vite di nobili, religiosi, mafiosi e semplici cittadini, tutti vittime di un sistema che alimenta corruzione e ingiustizia. Il Ladro di Verità è un romanzo che esplora il contrasto tra il “paradiso terreno” dei potenti e l’illusione di un futuro migliore per il popolo.
Il Museo di Alcace Sicula diventa il fulcro di questa lotta, simbolo di un patrimonio culturale in pericolo e di un microcosmo in cui il potere e la verità si scontrano. Tra i protagonisti, Sasà, una giovane donna timida ma coraggiosa, e Acquaviva, un intellettuale affascinante ma moralmente ambiguo, cercano di emergere dalle ombre di una società stratificata.
L’omicidio di Lillo Dina, innocente vittima dei giochi di potere, e il furto di importanti volumi dal museo mettono a nudo le disuguaglianze sociali e il coraggio di chi lotta per la giustizia. Nonostante l’arroganza dei potenti, la verità emerge grazie al gesto di un ufficiale che riconosce il merito dei soldati, i veri protagonisti dell’indagine.
Il Ladro di Verità è una riflessione profonda sulla lotta per la giustizia, il potere e il riscatto personale, immersa nell’atmosfera di una Sicilia che non smette di resistere e lottare per la propria identità.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…