Il Ladro di Verità è la più recente opera letteraria di Roberto Giacchino.
In un angolo remoto della Sicilia, nel cuore di Alcace Sicula, si intrecciano le vite di nobili, religiosi, mafiosi e semplici cittadini, tutti vittime di un sistema che alimenta corruzione e ingiustizia. Il Ladro di Verità è un romanzo che esplora il contrasto tra il “paradiso terreno” dei potenti e l’illusione di un futuro migliore per il popolo.
Il Museo di Alcace Sicula diventa il fulcro di questa lotta, simbolo di un patrimonio culturale in pericolo e di un microcosmo in cui il potere e la verità si scontrano. Tra i protagonisti, Sasà, una giovane donna timida ma coraggiosa, e Acquaviva, un intellettuale affascinante ma moralmente ambiguo, cercano di emergere dalle ombre di una società stratificata.
L’omicidio di Lillo Dina, innocente vittima dei giochi di potere, e il furto di importanti volumi dal museo mettono a nudo le disuguaglianze sociali e il coraggio di chi lotta per la giustizia. Nonostante l’arroganza dei potenti, la verità emerge grazie al gesto di un ufficiale che riconosce il merito dei soldati, i veri protagonisti dell’indagine.
Il Ladro di Verità è una riflessione profonda sulla lotta per la giustizia, il potere e il riscatto personale, immersa nell’atmosfera di una Sicilia che non smette di resistere e lottare per la propria identità.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…