Attualità

Madonie, ecco i nuovi mezzi spalaneve

Stamani nella piazza del belvedere di Polizzi, la piazza Trinità, sono stati presentati i mezzi spalaneve e il bobcat, frutto di una sinergica azione condivisa tra i quattro Comuni che fanno perno su Piano Battaglia, condivisa con la Regione Siciliana, segnatamente il Dipartimento Regionale di Protezione Civile.

Esito conclusivo felice di un lungo percorso avviato circa quattro anni fa con diversi tavoli avuti al riguardo con l’assessore Regionale pro tempore del Territorio e dell’Ambiente, grazie al cui impulso si è impostata l’intesa e i percorso legislativo che ha portato poi alla disposizione legislativa con la misura di finanziamento, e anche con la.So.Svi.Ma., preziosa nella tessitura tecnica per superare le non poche difficoltà incontrate lungo il percorso, quello di oggi è non solo l’ultimo passo del percorso ma l’inizio di uno nuovo che deve ora vedere porre al centro del confronto tra territorio e Regione, l’idea della valorizzazione di Piano Battaglia quale polo regionale di qualità e risorsa di sviluppo.

Ognuno dei Sindaci intervenuti ha riaffermato il valore virtuoso che li ha visti uniti da utilizzare e emulare anche per tutti gli altri contesti.

Naturalmente, le potenzialità dei mezzi non si limitano alla sola emergenza neve, ma anche, grazie alla loro versatilità, a poter gestire altre emergenze o azioni ordinarie/straordinarie di gestione territoriale se opportunamente dotati dei necessari accessori.

Al termine della cerimonia i Sindaci, con l’amministratore unico della Sosvima, hanno poi svolto una riunione operativa per delineare gli scenari di sviluppo possibile da intraprendere a partire proprio dalla cerimonia odierna di presentazione dei mezzi, al fine di conseguire altri più importanti traguardi in tema di gestione unitsria della risorsa di Poano Battaglia ma anche nell’ambito della protezione civile con una visione unitaria e sistemica.

Un grazie all’associazione PolizziLab che ha messo a disposizione la propria sede e ai sici che hanno collaborato per la riuscita della manifestazione insieme al personale comunale.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago