Attualità

Madonie, ecco i nuovi mezzi spalaneve

Stamani nella piazza del belvedere di Polizzi, la piazza Trinità, sono stati presentati i mezzi spalaneve e il bobcat, frutto di una sinergica azione condivisa tra i quattro Comuni che fanno perno su Piano Battaglia, condivisa con la Regione Siciliana, segnatamente il Dipartimento Regionale di Protezione Civile.

Esito conclusivo felice di un lungo percorso avviato circa quattro anni fa con diversi tavoli avuti al riguardo con l’assessore Regionale pro tempore del Territorio e dell’Ambiente, grazie al cui impulso si è impostata l’intesa e i percorso legislativo che ha portato poi alla disposizione legislativa con la misura di finanziamento, e anche con la.So.Svi.Ma., preziosa nella tessitura tecnica per superare le non poche difficoltà incontrate lungo il percorso, quello di oggi è non solo l’ultimo passo del percorso ma l’inizio di uno nuovo che deve ora vedere porre al centro del confronto tra territorio e Regione, l’idea della valorizzazione di Piano Battaglia quale polo regionale di qualità e risorsa di sviluppo.

Ognuno dei Sindaci intervenuti ha riaffermato il valore virtuoso che li ha visti uniti da utilizzare e emulare anche per tutti gli altri contesti.

Naturalmente, le potenzialità dei mezzi non si limitano alla sola emergenza neve, ma anche, grazie alla loro versatilità, a poter gestire altre emergenze o azioni ordinarie/straordinarie di gestione territoriale se opportunamente dotati dei necessari accessori.

Al termine della cerimonia i Sindaci, con l’amministratore unico della Sosvima, hanno poi svolto una riunione operativa per delineare gli scenari di sviluppo possibile da intraprendere a partire proprio dalla cerimonia odierna di presentazione dei mezzi, al fine di conseguire altri più importanti traguardi in tema di gestione unitsria della risorsa di Poano Battaglia ma anche nell’ambito della protezione civile con una visione unitaria e sistemica.

Un grazie all’associazione PolizziLab che ha messo a disposizione la propria sede e ai sici che hanno collaborato per la riuscita della manifestazione insieme al personale comunale.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago