I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Palermo, hanno effettuato un servizio straordinario alla circolazione stradale insieme a personale della motorizzazione civile, finalizzato al contrasto del transito su strada delle biciclette elettriche modificate.
La zona interessata dal controllo dei militari, è stata quella di Corso Calatafimi e strade limitrofe dove i Carabinieri, hanno proceduto al sequestro ai fini della confisca, di sedici biciclette elettriche risultate modificate.
Di fatto le bici erano dotate di un acceleratore che, consentiva il movimento in assenza di pedalata, rendendo i mezzi dei veri e propri scooter.
Elevati oltre settanta verbali di contestazione, per un valore complessivo di oltre 100.000 euro, per la violazione di varie norme tra cui la guida senza patente, la guida senza casco, la mancata copertura assicurativa RCA e la mancata immatricolazione.
Le attività di controllo continueranno anche prossimi giorni e nelle settimane a venire con l’obiettivo precipuo di prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e il conseguente degrado urbano che incidono in maniera significativa sulla sicurezza reale e su quella percepita dai molti onesti cittadini.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…