Eventi

La mostra fotografica “AUSCHWITZ DOPO AUSCHWITZ” di Giuseppe Mazzola curata da Vincenzo Cucco

 A cura dell’A.P.S. Fotoriflettendo, e del suo presidente che ne è il curatore, il 14 febbraio 2025, presso la  Sala Nuccio Pollaci dell’Archivio Storico Comuna le di Palermo in Via Maqueda, 157, si aprirà la mostra fotografica dal titolo “Auschwitz dopo Auschwitz” del fotografo Giuseppe Mazzola da anni impegnato sul fronte civile e sociale nella divulgazione e sensibilizzazione al valore della Memoria e alla sua eredità.

La mostra è il risultato di un progetto fotografico e audiovisivo che vuole delineare un percorso storico, introspettivo ed emotivo, orientato verso il luogo di incontro fra tempo, accadimenti e conseguenze: la risultanza è un’immagine che mostra cosa sia stato Auschwitz ieri e cosa sia Auschwitz oggi.

Con Auschwitz, dove i nazisti tedeschi hanno ucciso ebrei, polacchi, sinti e rom, etc., che rappresenta il simbolo più identificativo della Shoah, il più grande disastro dell’humanitas, si parla di un “prima” e di un “dopo”, come di due fasi separate della civiltà umana.Implicitamente si parla del culto dell’odio e del suo trionfo, un’infame gloria divenuta cultura.

Il curatore dott. Vincenzo Cucco dichiara:“Ecco perché curare questa personale dell’artista Giuseppe Mazzola è per me un immenso piacere. avendo avuto l’occasione di conoscerlo nel 2017, quando partecipò alla 18° edizione del Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono, di cui mi onoro essere Presidente di Giuria e Presidente dell’A.P.S. Fotoriflettendo, oggi giunto alla 25° edizione.

Proprio in quell’occasione si distinse come giovane fotografo apprezzato dalla Giuria di qualità, che gli attribuì una Menzione di Merito, e dal pubblico, che gli riconobbe un premio speciale, il Premio del Pubblico”.Il curatore dott. Vincenzo Cucco ringrazia l’Ass. alla Cultura del Comune di Palermo On. Giampiero Cannella per aver saputo cogliere l’importanza del contenuto del progetto e del modo in cui sarà rappresentato concedendogli il pieno supporto.

Il Vernissage della mostra si svolgerà in loco alle ore 16,30 del giorno 14 febbraio p.v. alla presenza del Sindaco prof. Roberto Lagalla, dell’Ass. alla Cultura On. Giampiero Cannella, della Responsabile dell’Archivio Storico Comunale dott.ssa Claudia Fucarino e di altri ospiti, fra i quali lo storico prof. Alessandro Hoffman, che ricorderanno l’80°anniversario della “Memoria”.

La Mostra sarà aperta al pubblico, ingresso libero, dal 15 febbraio al 2 marzo 2025: martedi e venerdi dalle ore 9,00 alle ore 13,30, mercoledi, giovedi, sabato e domenica dalle 10,00 alle ore 16,30

Info: facebook.com/fotoriflettendo

         www.fotoriflettendo.com

         www.giuseppemazzola.net

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

2 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

5 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

8 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

10 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

14 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

16 ore ago