Attualità

Bando Risorse idriche e siccità:la Fondazione Sicilia stanzia 35 mila euro

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le 13 del 1° aprile, solo attraverso il portale ROL: ecco requisiti e link.Da troppo tempo la crisi idrica incide pesantemente sulla vita quotidiana e sulle attività imprenditoriali presenti in molte aree siciliane.

Per fare fronte a questa emergenza, la Fondazione Sicilia, da sempre attenta al territorio anche dal punto di vista della ricerca scientifica per lo sviluppo e l’innovazione, ha pubblicato il bando Risorse idriche e siccità.

Il bando, dell’importo di 35 mila euro, è rivolto università pubbliche e private ed enti di ricerca pubblici con sede in Sicilia. I progetti di ricerca dovranno essere finalizzati al raggiungimento di obiettivi per la pianificazione e l’attuazione di programmi di riabilitazione delle reti idriche urbane, di contenimento delle perdite e gestione delle risorse idriche e siccità.

Le domande dovranno pervenire entro le 13 di martedì 1° aprile 2025, esclusivamente attraverso il portale ROL – RICHIESTE ONLINE, al link www.fondazionesicilia.it/bandi/2025-risorse-idriche-e-siccita/

“Tra i nostri ambiti di intervento – afferma Maria Concetta Di Natale, presidente della Fondazione Sicilia – quelli relativi al territorio sono per la Fondazione assolutamente cruciali. La grave crisi idrica da cui l’isola è afflitta da troppo tempo incide profondamente sulla vita sociale ed economica. Con questo bando, la Fondazione intende offrire un contributo al governo regionale siciliano che, nel 2024, ha richiesto la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, con l’obiettivo di attivare risorse supplementari e misure straordinarie per contrastare l’emergenza. Ci auguriamo che dalle idee e dai progetti che perverranno sarà possibile contribuire a fare fronte a profondi e prolungati disagi: ancora una volta, la Fondazione è fattivamente a fianco della Sicilia”.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

4 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

7 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

10 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

12 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

16 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

18 ore ago