Attualità

Premiate quattro giovani realtà siciliane(una è di Petralia Sottana) che riceveranno il sostegno di CoopFond

L’idea è quella di restare in Sicilia. E darsi da fare creando nuove realtà lavorative che, nei loro primi passi, possono essere “accompagnate” e sostenute.  Nascono così le prime quattro cooperative “figlie” dell’incubatore CoopStartUP, il bando di CoopFond e Legacoop Sicilia.  

Sono stati 22 i progetti presentati e 15 quelli selezionati che in una prima fase  hanno partecipato a incontri formativi, durante i quali sono state gettate le basi per la formazione e la redazione di un business plan. Alla fine degli incontri, sono state selezionate le quattro realtà vincitrici che si costituiranno in cooperativa, riceveranno un primo contributo a fondo perduto e saranno accompagnate e supportate per tre anni in questi primi “vagiti” nel mondo dell’impresa.

Presentate stamattina (11 febbraio) a Palazzo Bonocore, a Palermo sono tutte giovani realtà nel campo dei beni culturali, della comunicazione e della valorizzazione, ma anche nell’aiuto solidale a donne in difficoltà: si tratta di Genia, laboratorio di artisti palermitani che lavorerà allo sviluppo, produzione e commercializzazione di spettacoli di arti performative dal vivo; Animali Sociali, giovane team monrealese che racchiude competenze differenti e si occuperà di digitalizzazione e comunicazione per le piccole e medie imprese; Rosalia, team di Bivona (AG) che aiuta donne in difficoltà ospiti in case di accoglienza segrete, offrendo un lavoro nel campo della produzione e commercializzazione di dolci e conserve a km0; e infine Nike che nascerà come cooperativa di comunità a Petralia Sottana per creare una rete tra  i siti culturali delle Madonie.

“Siamo molto contenti di questa edizione, hanno partecipato tanti giovani che si sono rimboccati le maniche e si sono creati un lavoro, non per vendere la loro startup ma per costruire qualcosa di duraturo” dice Andrea Passoni, amministratore delegato di CoopFond. “Il Fondo mutualistico di Legacoop raccoglie il 3 per cento dello sforzo delle cooperative nazionali che chiudono i bilanci in attivo: sono piccole somme, ma servono a sostenere le giovani cooperative che devono fare i primi passi” spiega Filippo Parrino, presidente di Legacoop Sicilia. “La maggior parte delle idee che giungono sul mercato si formano nell’incubatore universitario, ma in questo caso nascono proprio sul territorio. E le giovani cooperative verranno accompagnate da consulenti ed esperti in questi loro primi vagiti” interviene Marcantonio Ruisi, delegato per l’Università di Palermo ai rapporti con le imprese. “Abbiamo avuto un’ottima risposta, dei primi 22 team ne sono stati selezionati 15 che hanno seguito una formazione di sei mesi a fianco di Università, Camera di Commercio e Unicredit. Tra loro, queste quattro avvieranno cooperative che parlano nuovi linguaggi e lanciano nuove sfide per il futuro” conclude Massimiliano Lombardo, regional manager di CoopCulture Sicilia.

L’incubatore CoopStartUp, nato da CoopFond – il Fondo mutualistico di Legacoop – e Legacoop Sicilia, è sorto come sostegno alla nuova imprenditoria, realizzato con il patrocinio dell’ Assessorato Attività produttive della Regione Siciliana, della Camera di Commercio di Palermo e di Enna e dell’Università degli studi di Palermo, in partenariato con UniCredit. 

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago