Cultura e spettacolo

“Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più.” Il libro di Basile presentato a Palazzo dei Normanni

Si è tenuta nella prestigiosa Sala Gialla di Palazzo dei Normanni, la presentazione del nuovo libro di Gaetano Basile “Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più”, edito da Kalòs. L’evento, organizzato dalla Commissione Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha visto una nutrita partecipazione di pubblico che ha seguito con interesse il dialogo tra l’autore e il giornalista Lino Buscemi.

Nel corso dell’incontro, è stato conferito all’autore un riconoscimento speciale “per il suo straordinario contributo alla divulgazione della cultura siciliana.”Il volume raccoglie preziose testimonianze di tradizioni, usanze e vicende che hanno caratterizzato la storia dell’isola, narrate con la sapiente penna di Basile che, attraverso una prosa coinvolgente, accompagna il lettore in un viaggio nel tempo, dalle “terre perse” della sua infanzia fino ai giorni nostri.

“Gaetano Basile rappresenta un autentico tesoro per la nostra cultura”, ha dichiarato la Presidente della Commissione Marianna Caronia. “La sua instancabile e appassionata azione di promotore e divulgatore della cultura siciliana si distingue per la capacità di rendere accessibile a tutti il nostro patrimonio storico e culturale, con un linguaggio chiaro ma mai banale, sempre attento alla storia e alle storie, alle innumerevoli sfumature della nostra cultura e della storia siciliana. Il suo impegno pluridecennale merita il nostro più sincero ringraziamento.”

Gaetano Basile, giornalista, scrittore e autore televisivo palermitano, è stato premiato nel 2011 come “Miglior divulgatore culturale della gastronomia italiana” dall’Associazione della Stampa Estera in Italia. La sua vasta produzione letteraria comprende numerose opere dedicate alla Sicilia, alla sua storia, alle sue tradizioni e alla sua rinomata cultura gastronomica.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

2 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

2 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

18 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

20 ore ago