Territorio

Collesano, approvata la convenzione per il supporto e la collaborazione nella gestione della fauna selvatica

Anche il Comune di Collesano ha approvato all’unanimità la convenzione per il supporto nelle operazioni di contenimento degli ungulati
selvatici nel territorio del Parco delle Madonie. Il consiglio comunale del centro madonita, nei giorni scorsi, ha infatti votato favorevolmente
questo passaggio. Già nelle precedenti settimane, l’amministrazione comunale si era dotata, con fondi propri, di relative gabbie per la
cattura di ungulati selvatici, nello specifico i suidi, le cui tecniche di cattura, in osservanda di quanto previsto nei piani approvati,prevedono proprio l’utilizzo di appositi chiusini metallici.

La fase successiva sarà l’avviso pubblico per la distribuzione dei chiusini ai richiedenti, cui seguirà, come da normativa nazionale e regionale, la gestione delle carcasse derivanti dalle operazioni di contenimento, come ad esempio il relativo conferimento al centro di raccolta di Petralia Sottana, o da destinare ai centri di alimentazione a favore dei rapaci a rischio d’estinzione. “L’acquisto dei chiusini e l’approvazione della convenzione per la gestione post cattura dei suidi  – spiega il sindaco di Collesano Tiziana Cascio – rappresentano l’inizio di un percorso condiviso che vede coinvolto il nostro Comune e l’Ente Parco. Una azione importante volta a tutelare la biodiversità e nel contempo mitigare le problematiche del comparto agricolo-zootecnico messo in ginocchio dall’espansione incontrollata della fauna selvatica. Come amministrazione siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto in accordo con tutto il Consiglio Comunale”.
“L’adozione della Convenzione da parte del Comune di Collesano – spiega il Commissario dell’Ente Parco Salvatore Caltagirone – si affianca a
quella dei Comuni di Polizzi e Castelbuono, che si sono già dotati di gabbie appositamente realizzate. La fase operativa del piano di
contenimento della fauna selvatica si sposta adesso in una azione di sinergia con i Comuni. Un grazie anche al sindaco Cascio per
l’attenzione e la sensibilità dimostrata nei confronti del territorio e dell’ambiente”.


L’eccessivo proliferare di daini e cinghiali selvatici, come noto, sta mettendo a rischio la biodiversità che caratterizza il Parco naturale
delle Madonie, con significative ricadute anche sulle colture locali. Da tempo l’Ente Parco si è dotato di un innovativo piano, frutto della
rigorosa applicazione delle normative nazionali e regionali e di un serrato confronto ed una stretta sinergia tra vari rami
dell’amministrazione regionale, Assessorati regionali territorio e Ambiente, Agricoltura e Dipartimento Sviluppo rurale e servizi
veterinari in testa, che costituisce ad oggi, a livello nazionale, un  coraggioso modello operativo capace di gestire contemporaneamente sia
l’emergenza daini che quella dei suidi.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

4 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

7 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

10 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

12 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

16 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

18 ore ago