Oggi il cuore della nostra comunità batte più forte che mai! Lo Stadio Crisone è tornato a vivere, stracolmo di famiglie, ragazzi e appassionati che, con il loro entusiasmo, hanno reso questo momento ancora più speciale – dice il sindaco di Termini Maria Terranova.
Al mio fianco – continua – l’infaticabile Pippo Preti, Luigi Sunseri, gli Assessori tutti, i Consiglieri comunali: una squadra di persone straordinarie! In ogni decisione, in ogni azione, c’è il segno indelebile del loro impegno che trasforma le difficoltà in grandi opportunità.
Senza di loro, lo dico con profonda umiltà, la mia strada da Sindaco non sarebbe possibile.
Ed io sono grata ad ognuno di loro…
Abbiamo lavorato – dice il sindaco – senza sosta per restituire ai nostri giovani la possibilità di giocare e sognare nella loro città, nel loro stadio e vedere i loro sorrisi, la gioia delle famiglie, l’emozione negli occhi di chi ama Termini Imerese è la più grande ricompensa per tutti i sacrifici fatti.
Il 2025 – conclude – sarà l’anno del grande salto: continueremo con i lavori per il nuovo manto in erba e il completamento delle tribune, perché lo Stadio Crisone diventi sempre più un punto di riferimento per lo sport e per la città.
Oggi festeggiamo, ma domani continuiamo a costruire il futuro di Termini Imerese!
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…