Oggi il cuore della nostra comunità batte più forte che mai! Lo Stadio Crisone è tornato a vivere, stracolmo di famiglie, ragazzi e appassionati che, con il loro entusiasmo, hanno reso questo momento ancora più speciale – dice il sindaco di Termini Maria Terranova.
Al mio fianco – continua – l’infaticabile Pippo Preti, Luigi Sunseri, gli Assessori tutti, i Consiglieri comunali: una squadra di persone straordinarie! In ogni decisione, in ogni azione, c’è il segno indelebile del loro impegno che trasforma le difficoltà in grandi opportunità.
Senza di loro, lo dico con profonda umiltà, la mia strada da Sindaco non sarebbe possibile.
Ed io sono grata ad ognuno di loro…
Abbiamo lavorato – dice il sindaco – senza sosta per restituire ai nostri giovani la possibilità di giocare e sognare nella loro città, nel loro stadio e vedere i loro sorrisi, la gioia delle famiglie, l’emozione negli occhi di chi ama Termini Imerese è la più grande ricompensa per tutti i sacrifici fatti.
Il 2025 – conclude – sarà l’anno del grande salto: continueremo con i lavori per il nuovo manto in erba e il completamento delle tribune, perché lo Stadio Crisone diventi sempre più un punto di riferimento per lo sport e per la città.
Oggi festeggiamo, ma domani continuiamo a costruire il futuro di Termini Imerese!
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…