Sono stati ultimati i lavori di recupero del laghetto di Mandria del Conte, a Piano Zucchi, nel territorio del Comune di Isnello.Gli interventi di manutenzione e sicurezza sono stati finanziati dall’Ente Parco delle Madonie con fondi provenienti dal proprio bilancio.Il progetto e la direzione lavori sono stati eseguiti dall’ing.Salvatore Sabatino, funzionario direttivo dell’ Ente Parco, l’esecuzione tecnica è stata affidata all’impresa Costruzioni System di Piero Ferlino.
I lavori hanno riguardato la realizzazione di una staccionata in legno lungo il perimetro del laghetto, un casotto in legno per Birdwatching,
la pulizia del canale di sovrappieno, la collocazione di panchine,l’istallazione di segnaletica.L’intervento consentirà di osservare l’avifauna che frequenta il luogo,come Folaghe, uccelli acquatici e di passo.Al completamento ed ai lavori di definizione ha provveduto la S.A.S.
(Servizi Ausiliari Sicilia) con i fondi dell’Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente guidato dall’on. Giusy Savarino.
“Un progetto che punta a migliorare ulteriormente la fruibilità delle bellezze del territorio del Parco, ed un invito a tutti i visitatori a
scoprire questo punto di interesse particolarmente suggestivo”, afferma il commissario Salvatore Caltagirone.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…