Visita istituzionale a Blufi, uno dei 22 Comuni del Geoparco Mondiale UNESCO, da parte del Commissario del Parco delle Madonie Caltagirone e dello staff Geopark UNESCO.Ad accogliere la delegazione il sindaco Lillo Puleo.
Sul territorio insiste la sorgente della Madonna dell’Olio, interessante Geosito che narra della vivacità del sottosuolo madonita e da sempre legato alla tradizione popolare che si è sviluppata intorno al Santuario.
“A breve ripartiranno i lavori che hanno interessato la rete viaria intorno al sito del Santuario della Madonna dell’Olio”, ha annunciato il sindaco Puleo.Ciò consentirà di riavere la piena fruibilità del Geosito, che insieme all’interessante Santuario attrae numerosi visitatori, anche in coincidenza della periodica fioritura dei celebri tulipani.
“Cresce costantemente il livello di interesse verso il progetto Geopark da parte degli enti locali”, ha affermato Caltagirone. “I Comuni -ha proseguito – stanno procedendo all’infrastrutturazione dei relativi Geositi per migliorarne costantemente le fruibilità, ed è un passaggio importante l’attenzione dimostrata in Finanziaria dal governo regionale e dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente per la riconferma dei fondi destinati ai comuni in area UNESCO”.
La storia di Joe Wexler di “Vite al limite” è una delle più sorprendenti di…
Hai voglia di cambiare lavoro ma pensi che il titolo di studi non ti basti?…
Per gli over 60 è ufficializzato un nuovo Bonus davvero molto conveniente: ecco come richiederlo,…
A Castelvetrano torna il PalmosaFest, rassegna di arte e letteratura. Un viaggio tra dolore, parole…
Novembre, mese pieno di scioperi: ecco la lista sulle date di questo mese con tutti…
Se hai la Partita Iva non crederai ai tuoi occhi: centinaia di euro accreditati direttamente…