Territorio

Cefalu’,incontro dello Jacopo del Duca-Amato con il Sindaco

Si è svolto presso la Sala delle Capriate del Palazzo Municipale di Cefalù l’incontro tra gli studenti dell’ I.I.S.S. Jacopo del Duca-Bianca Amato coinvolti in progettualità Erasmus ad Antalya e il Sindaco della città, prof. Daniele Tumminello.

All’incontro erano presenti sia i 30 alunni che hanno partecipato dal 3 al 30 novembre 2024 ad una Internship Experience (esperienza di tirocinio), con il Progetto “Our target is qualified employment in tourism sector”, sia i 18 studenti che hanno partecipato alle tre LTTA (attività di apprendimento/insegnamento/formazione) del partenariato strategico “Green Schools for Green Europe”.

I ragazzi, accompagnati dal prof.re Gianni Catanese, referente di tutta la progettualità Erasmus della scuola, e dalle prof.sse Silia Bennici, Rosalba Gallà e Katia Prudenzi, hanno illustrato la tematica comune ai due progetti: il turismo sostenibile. Il soggiorno ad Antalya ha evidenziato l’importanza universale del settore turistico nel promuovere lo scambio culturale, la crescita economica e lo sviluppo personale. Questa esperienza li ha aiutati a capire come il turismo svolga un ruolo fondamentale nel sostenere uno dei settori economici più importanti della Turchia e dell’Italia, infatti entrambe le nazioni condividono una forte dipendenza dal turismo come pilastro delle loro economie. Sia Antalya che Cefalù, con la loro combinazione di bellezze naturali, ricca storia e servizi moderni, mettono in mostra il potere dell’industria del turismo nel creare numerosi posti di lavoro e contribuire in modo significativo all’economia.

I trenta alunni (21 del liceo linguistico e 9 del liceo artistico), partecipanti all’esperienza di tirocinio lavorativo presso le strutture alberghiere Leliko Suites Hotel e Grand Park Resort Lara di Antalya, dopo aver condiviso la loro esperienza di internship, hanno promesso al Sindaco, sempre disponibile al confronto con i giovani nella doppia veste di primo cittadino e di docente, di tornare da lui e consegnargli una brochure sulle due città turistiche di Cefalù e Antalya con le riflessioni sull’incontro di oggi.

I 18 studenti della progettualità Green Schools hanno relazionato sulle varie attività a cui hanno preso parte e hanno omaggiato Il sindaco con una maglietta recante il logo del loro progetto. Hanno altresì anticipato le attività relative al turismo sostenibile da svolgere a Cefalù, quando dal 4 al 10 maggio 2025 ospiteremo i partner stranieri. 

L’esperienza ad Antalya ha rappresentato un passo significativo verso la costruzione di una comunità scolastica consapevole e impegnata nella salvaguardia del nostro pianeta, promuovendo valori di sostenibilità che devono essere condivisi e praticati da tutti.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

12 minuti ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

3 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

5 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

9 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

11 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

21 ore ago