Eventi

Campagna di prevenzione delle malattie cardiovascolari. Tre giorni a Cefalù

“Il cuore il centro di tutto”. Campagna nazionale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari: “Cardiologie aperte 2025”.
Nell’ambito dell’iniziativa “Cardiologie aperte 2025”, giunta alla diciannovesima edizione e finalizzata alla prevenzione in ambito cardiologico, anche a Cefalù ci saranno iniziative gratuite di informazione e prevenzione. La campagna nazionale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari è promossa dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e dalla Fondazione per il tuo cuore, con la collaborazione del Comune e dell’Ospedale Giglio di Cefalù.
Per inizitiva della Fondazione Giglio, con il patrocinio del Comune di Cefalù, a cura delle Unità di Recupero e Riabilitazione e di Cardiologia, organizzatrice la dott. ssa Donatella Armata.
Il programma:
mercoledì 12 febbraio, presso la salla delle Capriate del Comune – ore 9:30 – 12:30
“Educazione al corretto stile di vita” – la dott.ssa Armata intervista i medici: Gianluca Battaglia, specialista in pneumologia; Anna Maddalena Parisi, specialista in pneumologia ed esperta in nutrizione; Umberto Nicò, specialista in psichiatria; Tommaso Cipolla, specialista in cardiologia.
Venerdì 14 febbraio, presso lo Spazio Cultura, corso Ruggiero 131 – ore 9:00 – 16:00
“Tutti hanno un cuore”. I cardiologi della Fondazione Giglio registrano gli elettrocardiogrammi e misurano le pressioni arteriose ai cittadini indigenti, con difficoltà socio-economiche ed extracomunitari, per educare tutti alla prevenzione e alla ricerca della salute.
Lunedì 17 febbraio – ore 13:00 – 15:00
“Lo sport fa bene anche ai cuori imperfetti”. Passeggiata ed esercizi “callistenici” per sviluppare l’armonia e la forza del corpo, diretti dalla fisioterapista Concetta Sorce, sul lungomare di Cefalù con soggetti cardiopatici che dopo un evento cardiaco acuto attraverso un approccio multidisciplinare. dapprima intensivo-interventistico, hanno usifruito della opportunità di terapia riabilitativa, volta a migliorare lo stile di vita, lo stato funzionale ma anche a fare acquisire consapevolezza del proprio stato di salute e degli obiettivi da perseguire e mantenere.
L’invito è esteso a chi ha il piacere di partecipare all’evento.
Hai problemi cardiovascolari o domande sul tuo cuore? Chiama il numero verde della Fondazione per il Tuo Cuore 800052233 da lunedì a venerdi ore 10-12 e 14-16.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago