Da oltre 50 anni, l’Istituto Alberghiero di Cefalù forma con passione e competenza i professionisti del settore enogastronomico. La scuola, con la sua lunga tradizione e la sua costante attenzione all’innovazione, apre le iscrizioni al Corso Serale, un’opportunità unica per tutti gli adulti che desiderano intraprendere un percorso formativo nel mondo dell’ospitalità.
Un Corso Serale con una lunga storia, punto di riferimento per coloro che desiderano conciliare lavoro e studio, offrendo una formazione completa e aggiornata. Da anni, numerosi studenti hanno scelto l’istituto per acquisire le competenze necessarie per affermarsi nel settore.
Un futuro brillante con l’Officina degli alimenti 4.0
Quest’anno, il corso serale si arricchisce ulteriormente con l’apertura dell’Officina degli alimenti 4.0, un laboratorio all’avanguardia dedicato all’analisi sensoriale. Qui, gli studenti potranno approfondire le loro conoscenze sui prodotti alimentari, sperimentando tecniche innovative e sviluppando un palato sempre più raffinato.
Perché scegliere il Corso Serale dell’Istituto Alberghiero di Cefalù?
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…