Cultura e spettacolo

Mostra UCAI “La Speranza”

“LA SPERANZA”-  Collettiva d’arte dei soci  UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani) sede di Palermo nella Cripta della Chiesa di San Giorgio dei Genovesi, inaugurazione mercoledì 5 Febbraio alle ore 17,30

“Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porti con sé”. 

Papa Francesco ha aperto la Porta Santa della basilica di San Pietro, dando inizio ufficialmente al Giubileo ordinario del 2025.”Il Giubileo si apre perché a tutti sia donata la speranza del Vangelo, la speranza dell’Amore, la speranza del Perdono”.Noi tutti, possiamo entrare nel mistero di questo annuncio di grazia, varcare la porta spalancata sul mondo  e divenire pellegrini di speranza e di luce nelle tenebre del mondo, nelle desolazioni del nostro tempo.

Gli Artisti UCAI, sognatori mai stanchi, rispondono all’appello del Papa con le loro opere che affrontano il tema della speranza con varie tecniche, stilemi e riflessioni. Solcano i luoghi profanati dalla guerra, dalla violenza, ricercano la speranza nella verità, nella pace, nella vita quotidiana, nella natura, nel sogno di Dio, nell’urlo di una terra che soffre e che geme, nello slancio verso la libertà.

La speranza ha tanti volti, tante strade e ci esorta a non lasciarci inghiottire dall’indifferenza, dalle abitudini, dalla pigrizia.La speranza non è un lieto fine da attendere passivamente, non ammette la falsa prudenza di chi non si sbilancia per paura di compromettersi e il calcolo di chi pensa solo a sé stesso; è incompatibile col quieto vivere di chi non alza la voce contro il male e contro le ingiustizie consumate sulla pelle dei più deboli.

La speranza è un impegno continuo che coinvolge uomini e donne di tutto il pianeta. E’ necessario uscire dalle nostre comfort zone e abbracciare il cambiamento, muoverci senza indugio verso l’incontro gioioso, il rinnovamento spirituale nella trasformazione del mondo, perché questo diventi davvero un tempo giubilare per tutti coloro che soffrono, prigionieri di vecchie e nuove schiavitù.  “A noi, tutti, il dono e l’impegno di  portare speranza là dove è stata perduta”.

L’ evento sarà presentato dal Presidente UCAI : Salvatore Sammataro.La mostra resterà aperta sino a sabato 15 febbraio 2025 e potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 16,00 alle ore 19,00- domenica solo su appuntamento. Ingresso libero.

nella foto:“Visione di speranza nei luoghi profanati dalla guerra e dalla violenza”opera pittorica di Gabriella Lupinacci in esposizione.

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

1 ora ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

11 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

14 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

17 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

19 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

23 ore ago