Cultura e spettacolo

Mostra UCAI “La Speranza”

“LA SPERANZA”-  Collettiva d’arte dei soci  UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani) sede di Palermo nella Cripta della Chiesa di San Giorgio dei Genovesi, inaugurazione mercoledì 5 Febbraio alle ore 17,30

“Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porti con sé”. 

Papa Francesco ha aperto la Porta Santa della basilica di San Pietro, dando inizio ufficialmente al Giubileo ordinario del 2025.”Il Giubileo si apre perché a tutti sia donata la speranza del Vangelo, la speranza dell’Amore, la speranza del Perdono”.Noi tutti, possiamo entrare nel mistero di questo annuncio di grazia, varcare la porta spalancata sul mondo  e divenire pellegrini di speranza e di luce nelle tenebre del mondo, nelle desolazioni del nostro tempo.

Gli Artisti UCAI, sognatori mai stanchi, rispondono all’appello del Papa con le loro opere che affrontano il tema della speranza con varie tecniche, stilemi e riflessioni. Solcano i luoghi profanati dalla guerra, dalla violenza, ricercano la speranza nella verità, nella pace, nella vita quotidiana, nella natura, nel sogno di Dio, nell’urlo di una terra che soffre e che geme, nello slancio verso la libertà.

La speranza ha tanti volti, tante strade e ci esorta a non lasciarci inghiottire dall’indifferenza, dalle abitudini, dalla pigrizia.La speranza non è un lieto fine da attendere passivamente, non ammette la falsa prudenza di chi non si sbilancia per paura di compromettersi e il calcolo di chi pensa solo a sé stesso; è incompatibile col quieto vivere di chi non alza la voce contro il male e contro le ingiustizie consumate sulla pelle dei più deboli.

La speranza è un impegno continuo che coinvolge uomini e donne di tutto il pianeta. E’ necessario uscire dalle nostre comfort zone e abbracciare il cambiamento, muoverci senza indugio verso l’incontro gioioso, il rinnovamento spirituale nella trasformazione del mondo, perché questo diventi davvero un tempo giubilare per tutti coloro che soffrono, prigionieri di vecchie e nuove schiavitù.  “A noi, tutti, il dono e l’impegno di  portare speranza là dove è stata perduta”.

L’ evento sarà presentato dal Presidente UCAI : Salvatore Sammataro.La mostra resterà aperta sino a sabato 15 febbraio 2025 e potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 16,00 alle ore 19,00- domenica solo su appuntamento. Ingresso libero.

nella foto:“Visione di speranza nei luoghi profanati dalla guerra e dalla violenza”opera pittorica di Gabriella Lupinacci in esposizione.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

9 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

12 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

15 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

17 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

20 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

21 ore ago