Territorio

A Gangi inaugurato uno sportello di prossimità per la facilitazione digitale

Favorire politiche per l’invecchiamento attivo e per l’acquisizione da parte delle fasce più deboli della popolazione di quelle competenze digitali necessarie a partecipare in maniera attiva, alla vita della comunità. Presentato, ieri pomeriggio, a Gangi, nei locali dell’ufficio urbanistica, il nuovo sportello di prossimità per la facilitazione digitale utile nell’accesso ai servizi online della Pubblica amministrazione.

Un progetto che ha come comune capofila Gangi e coinvolge i comuni di Geraci Siculo e San Mauro Castelverde. Il progetto, della durata di un anno, è stato finanziato con fondi messi a disposizione dalla Regione Sicilia del Piano Nazionale resilienza e recupero(PNRR) e gestiti dal Gal Madonie. Una iniziativa di accompagnamento, supporto e formazione per le fasce più deboli della popolazione dei tre comuni per facilitare nell’attivazione dell’identità digitale, navigazione su internet, accedere ai servizi on line o App utili come il fascicolo sanitario elettronico, IO e PagoPA, servizi scolastici e formativi o anche per la ricerca di opportunità lavorative.

“Un sportello – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – per abbattere il cosiddetto divario digitale nella popolazione anziana o fragile in termini di fruizione dei servizi digitali. La transizione digitale rappresenta una grande opportunità per la crescita e oggi è importante affiancare chi ha minore dimestichezza con la conoscenza digitale e non è in grado di accedere ai servizi digitali con l’apertura di questo sportello si eviterà l’esclusione sociale delle persone più fragili, come gli anziani che possono far fatica a raggiungere una competenza digitale adeguata”.

All’apertura dello sportello, assieme al sindaco di Gangi, erano presenti: l’assessore del comune di San Mauro Castelverde Nino Daino, l’assessora del comune di Geraci Siculo Marisa Zafonte e gli assessori del comune di Gangi Stefano Sauro e Tiziana Ballistreri.

A occuparsi dello sportello sarà il facilitatore digitale Giusi Ballistreri. Lo sportello sarà attivo su appuntamento durante gli orari d’ufficio ed è ubicato presso il Centro Stella di via Castello(ufficio Urbanistica) a Gangi. Per informazioni o appuntamenti è possibile chiamare il numero 3296095214 (dott. ssa Giusi Ballistreri).

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago