Speciali

BIT 2025, un inverno da vivere e raccontare. Sicilia, un’emozione autentica

Anche quest’anno la Regione Siciliana torna a Milano partecipando a BIT 2025 con uno stand che si ispira ai colori del mare di 1.100 metri quadrati, animato da un interessante programma di talk e presentazioni che si andranno ad alternare sul grande palco dedicato al suo interno.

La Sicilia si conferma destinazione turistica di eccellenza del 2024, conquistando, tra l’altro, l’Oscar del Turismo, quale migliore destinazione italiana.

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani e l’assessore regionale del Turismo, Sport e Spettacolo, Elvira Amata, raccontano una Regione in continua evoluzione, che punta strategicamente alla diversificazione dell’offerta turistica, all’allungamento della stagione turistica attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico, enogastronomico e delle tradizioni locali.

La destinazione continua a crescere e a guardare ai mercati internazionali. Saranno illustrati, nel corso della conferenza stampa, i dati provvisori del 2024 che mostrano incrementi significativi nelle presenze turistiche, specie per quel che riguarda il comparto extralberghiero e la componente straniera che fanno rilevare incrementi a due cifre.

L’obiettivo della destagionalizzazione sta dando risultati che si consolidano sempre più rispetto al passato, anche sotto il profilo dell’andamento delle presenze turistiche nei mesi non estivi grazie ad eventi ormai stabili, come il Sicilia Jazz Festival, la Coppa degli Assi, Belliniana, la Settimana di Musica Sacra e i Treni Storici, che attraggono numerosi visitatori nei periodi di bassa stagione.

Il 2025 si preannuncia, peraltro, ricco di opportunità anche grazie al riconoscimento di Agrigento Capitale italiana della Cultura che rappresenta indubbiamente un ulteriore attrattore turistico.

Anche per il 2025, la Regione ha già predisposto un calendario ricco di eventi che spazia da manifestazioni artistico-culturali a rassegne gastronomiche, cinematografiche ed altro.

Sempre in tema di destagionalizzazione dei flussi turistici, saranno presentate le iniziative dell’Assessorato relative ad un progetto che innova rispetto al passato, denominato “Sicilia d’Inverno grazie al quale gli operatori dell’incoming turistico avranno l’opportunità di proporre e veicolare i propri pacchetti turistici, così come le offerte di viaggio e le proposte di turismo esperienziale, attraverso il sito ufficiale di promozione dell’Assessorato (visitsicily.info), le attività di promozione svolte in occasione di Borse, Fiere di settore ed altro.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

12 ore ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

19 ore ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

2 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

2 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

2 giorni ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

3 giorni ago