Attualità

Aumento della violenza tra i giovani: ne discutono magistrati e assistenti sociali

Il 31 gennaio, il Centro Studi Giuridici e Sociali Cesare Terranova e il Consiglio dell’Ordine dei Medici di Palermo organizzano un convegno dal titolo: “I giovani e la violenza: un fenomeno in aumento?”. Aspetti giuridici, sociali e psicologici. L’iniziativa che si svolgerà venerdì, dalle ore 15.30, a Villa Magnisi, in via Padre Rosario da Partanna, 22, è promossa dal Centro studi Terranova in ricordo di Francesca Morvillo, magistrato ucciso dalla mafia. Il tema, di particolare attualità, verrà analizzato da giuristi, medici ed esperti davanti ad una platea di studenti delle scuole superiori. L’evento è accreditato dal consiglio dell’Ordine degli avvocati di Palermo con il riconoscimento di 3 crediti formativi e dal consiglio dell’Ordine degli assistenti sociali Regione Sicilia, con il riconoscimento di 3 crediti formativi e 1 credito deontologico. Per informazioni e iscrizioni www.ordinemedicipa.it e 091 672 34 20.

I partecipanti all’incontro del Centro studi Terranova sulla violenza giovanile

Previsti i saluti di Salvatore Amato, presidente dell’ordine dei Medici di Palermo, Matteo Frasca, presidente della Corte di appello di Palermo, Dario Greco, presidente dell’ordine degli avvocati di Palermo, Giuseppe Ciulla, presidente degli assistenti sociali Regione Sicilia, e il presidente del centro studi Cesare Terranova, Annamaria Palma Guarnier.

Tra i relatori, Lia Sava, procuratore generale della Corte d’appello di Palermo, Claudia Caramanna, procuratore della Repubblica al tribunale dei Minorenni di Palermo, Rosaria Maida, dirigente della divisione Anticrimine della Questura di Palermo, Paoletta Caltabellotta, sostituto procuratore del tribunale dei Minorenni di Palermo, Simona Corinna Gugliotta, dirigente sanitario presso il centro adolescenti e giovani adulti, Aga dell’ASP di Palermo, Francesco Vitrano, UOCNPIA dell’ASP di Palermo, Salvatore Inguì, assistente sociale USSM di Palermo.

I temi che saranno affrontati sono la violenza giovanile e il declino etico nel villaggio globale (Lia Sava); La violenza minorile un’emergenza sociale? Dimensione del fenomeno e possibili strategie di contrasto (Claudia Caramanna); Emergenza minori, l’attività della polizia di Stato (Rosaria Maida), Violenza giovanile: efficacia delle recenti misure legislative di contrasto al fenomeno (Paoletta Caltabellotta), Il circolo della violenza: aspetti psichiatrici e psicologici (Simona Corinna Gugliotta), Punire/educare (Francesco Vitrano), Tasselli di rabbia (Salvatore Inguì).

redazione

Recent Posts

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

10 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

11 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

13 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

16 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

18 ore ago

Francesco Totti, ma quale Noemi | Il suo cuore appartiene ancora a lei: l’ha confessato davanti all’Italia intera

Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…

22 ore ago