Attualità

Un Open Day tra cultura, sport e riflessione: il LICEO “G. SALERNO” di Gangi si racconta…

Una giornata all’insegna dell’accoglienza e della condivisione ha animato il Liceo “G. Salerno”. In occasione dell’Open Day del 25 gennaio 2025 l’Istituto ha indossato il suo vestito più bello e ha accolto con calore famiglie e studenti del territorio, offrendo un pomeriggio ricco di attività e scoperte, in un clima di partecipazione e vivacità intellettuale.

Dopo i saluti del Dirigente scolastico volti anche a sottolineare l’importanza di una scuola aperta, dinamica e inclusiva, capace di rispondere alle molteplici esigenze educative e formative dei giovani, gli studenti hanno poi preso la scena rendendosi protagonisti di performance artistiche di grande intensità e capacità evocativa, progettate per commuovere e stimolare il pensiero, ma anche per sorridere insieme. Tra i momenti più significativi, uno spettacolo dedicato alla Shoah che ha invitato i presenti a riflettere sull’importanza della memoria e la necessità del ricordo come monito alle giovani generazioni, attraverso intense drammatizzazioni e una scenografia suggestiva. A seguire, una vivace rappresentazione teatrale ha offerto leggerezza e divertimento: la rivisitazione di una commedia del commediografo latino Plauto, una scena ispirata al film d’animazione “Le avventure di Robin Hood” (recitata sia in italiano sia in inglese) e “The glittering man” tratta da un testo di Coleridge hanno strappato sorrisi e coinvolto il pubblico grazie all’entusiasmo e alla bravura dei giovani interpreti.

Un ideale passaggio di testimone tra studenti del passato e studenti del futuro è stato il momento dedicato ad un video collage con gli interventi di tanti ex studenti e studentesse dell’Istituto che hanno raccontato i ricordi di anni indimenticabili, svariati aneddoti e il raggiungimento di traguardi importanti resi possibili proprio grazie agli studi liceali intrapresi presso il “G. Salerno”, segno tangibile che l’individuo del domani comincia a delinearsi attraverso la formazione, le esperienze e le scelte del presente.

Le famiglie hanno avuto l’opportunità di scoprire l’offerta formativa del Liceo con le relative attività extracurricolari e, inoltre, prendere parte ai diversi laboratori realizzati in sinergia da docenti e alunni. Il tour tra i laboratori è stato accolto con grande entusiasmo: gli studenti hanno presentato esperimenti scientifici e creazioni artistiche che hanno incantato i visitatori, indice evidente di una scuola che sa coniugare rigore accademico e creatività. Le classi del Liceo scientifico ad indirizzo sportivo hanno dato vita ad un momento di grande vivacità nella palestra dell’Istituto attraverso dimostrazioni di discipline atletiche, coreografie dinamiche e giochi di squadra. I presenti hanno potuto ammirare la passione e la dedizione che animano questo percorso formativo, capace di congiungere lo studio e l’attività fisica.

La giornata si è conclusa in musica con l’esibizione della band del Liceo attraverso un coinvolgente concerto.

Momenti come questo rappresentano, inoltre, per i ragazzi e le ragazze dell’Istituto l’occasione per confrontarsi con il territorio e per mettersi in gioco con tenacia, impegno e collaborazione con gli altri, mostrando talenti che non sempre hanno la possibilità di venir fuori nella “normale” quotidianità didattica.

La sezione LICEO dell’Istituto “G. Salerno” si conferma come centro educativo e culturale per il territorio, un luogo dove la tradizione si fonde con l’innovazione per offrire agli studenti una formazione completa e proiettata verso il futuro, un invito aperto a tutti coloro che desiderano intraprendere un cammino educativo ricco e appagante.

redazione

Recent Posts

Bonus sociale energia: quanto vale per il tuo nucleo famigliare nel 2025? | cifre ufficiali e limiti ISEE

Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…

14 ore ago

Mobilità elettrica: incentivi fino a 11 000 € per l’auto elettrica | voucher in click-day, chi arriverà per tempo?

La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…

17 ore ago

200 € in bolletta: l’AIUTO che arriva per chi ha ISEE ≤ 25.000 | risparmio inatteso

Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…

20 ore ago

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

2 giorni ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

2 giorni ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

2 giorni ago