Società

Sicilia Avocado: il superfood prodotto in Sicilia.

L’avocado si afferma in Italia come uno dei superfood del 2025. Per i suoi straordinari benefici per la salute, ma anche per il suo richiamo simbolico al verde, colore che rappresenta la speranza, la natura e le scelte consapevoli, esso è stato scelto dalla stampa di settore come uno dei cibi più salutari e più richiesti, la superstar del carrello tricolore.È il prodotto che fa registrare la maggiore crescita nel carrello della spesa degli italiani. L’avocado si è piazzato al primo posto nell’ultima classifica dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy basata sui dati NielsenIQ che descrivono nel dettaglio le tendenze degli acquisti nella grande distribuzione organizzata.


L’Avocado dunque è uno dei prodotti preferiti dagli italiani. Ma è stato spesso criticato da chi predilige il consumo dei prodotti locali e anche per l’impatto ambientale legato ai tempi lungi del trasporto, alla modalità di conservazione e di maturazione dei frutti e alla produzione intensiva nei paesi d’origine lontani.Ma la coltivazione dell’avocado si è imposta in Sicilia. Alle falde dell’Etna, a San Leonardello di Giarre, Sicilia Avocado, fondata da Andrea Passanisi,  rappresenta un modello virtuoso, che segue la vocazione del territorio. L’Etna e i suoi terreni caratterizzati dalla presenza della roccia lavica, dalle temperature semitropicali e dai venti marini, si è rivelata il terreno ideale per la coltivazione di avocado.La coltivazione locale in Italia ed Europa riduce drasticamente l’impronta di carbonio, evitando che il superfood debba fare il giro del mondo per arrivare sulle tavole dei consumatori. La filiera produttiva corta, con pochi passaggi produttivi, permette di ridurre al minimo i tempi per portare il frutto dai campi di produzione alla tavola dei consumatori. Produrre avocado in Sicilia significa valorizzare le risorse locali, ridurre gli sprechi e sostenere le economie territoriali, offrendo un prodotto fresco, tracciabile e rispettoso dell’ambiente. Si segue quindi l’andamento del mercato e l’evoluzione dei consumi, rispettando in toto la produzione interamente locale, a km zero. Si è raggiunto così un risultato eccezionale: produrre in Sicilia un cibo tipicamente tropicale, mantenendo le stesse caratteristiche organolettiche.


Siamo nel mese del Veganuary, l’iniziativa globale che invita a provare un’alimentazione vegana per tutto gennaio, promuovendo salute, sostenibilità e rispetto per l’ambiente. In questo contesto, l’avocado, il superfood del 2025, assume un ruolo particolare. Il frutto prodotto dall’azienda etnea è un prodotto fonte di grassi sani, vitamine essenziali (tra cui E, K e B), fibre prebiotiche e minerali come il potassio.
Con il Veganuary in pieno svolgimento, l’avocado si conferma un protagonista della rivoluzione alimentare del 2025. Sicilia Avocado porta alto il nome del Made in Italy, dimostrando che tradizione e innovazione possono convivere armoniosamente, offrendo prodotti che conquistano sia il palato che la coscienza dei consumatori.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago