Madonie

Petralia Soprana,una medaglia d’onore alla memoria del carabiniere Mariano Brucato

Nel giorno della memoria è stata conferita una Medaglia d’Onore alla memoria di Mariano Brucato, un valoroso carabiniere di Petralia Soprana, deportato nei lager nazisti.L’onorificenza è stata consegnata ieri al figlio Andrea Brucato dal Prefetto di Palermo Massimo Mariani, alla presenza del Comandante Generale della Legione Carabinieri Sicilia, Generale di Divisione Giuseppe Spina, e del Sindaco di Petralia Soprana, Pietro Macaluso.

Mariano Brucato, nato a Petralia Soprana (PA) il 27 aprile 1912, si arruolò nell’Arma dei Carabinieri a 19 anni, il 9 dicembre 1931, prestando servizio fino al 27 aprile 1968 andando in congedo con i gradi di Maresciallo Maggiore.

La sua vita fu segnata da eventi drammatici: catturato dall’armata tedesca l’8 settembre 1943 mentre si trovava in Albania, fu deportato nel campo di concentramento Stalag “XB” a Cuxhaven, in Germania. Rientrò in Italia solo il 29 agosto 1945, dopo due anni di lontananza forzata dalla sua famiglia. Una parte ulteriormente particolare della storia è la coincidenza della sua deportazione poco tempo dopo che si era sposato con Giuseppina Zafonte, il 14 febbraio 1943, creando una separazione dolorosa. Dal matrimonio sono nati due figli, Giuseppe e Andrea. Mariano Brucato è deceduto a Palermo il 9 ottobre 1977, lasciando un’eredità di coraggio e resilienza.
“L’onorificenza data al nostro concittadino – ha detto il sindaco Pietro Macaluso – rappresenta non solo un riconoscimento al suo sacrificio, ma anche un momento di riflessione sulla storia e sulle esperienze di coloro che hanno vissuto la guerra e la deportazione. Questa Medaglia d’Onore data a Mariano Brucato è anche un tributo alla memoria di tutti coloro che hanno sofferto e lottato per la libertà.” 

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago