Cultura e spettacolo

”Biomes”, il nuovo album di Ruggiero Mascellino diventa la colonna sonora di un documentario girato in Messico

Una fusione tra le atmosfere messicane e la sensibilità mediterranea, ispirata da un documentario girato in Messico, è ciò che racconta in musica il nuovo progetto discografico del pianista, fisarmonicista e compositore palermitano Ruggiero Mascellino dal titolo “Biomes”, uscito nel 2024.

L’album si compone di nove tracce ed evoca i biomi della Terra (tundra, foresta pluviale, deserto, savana) attraverso una ricca combinazione di strumenti: pianoforte, fisarmonica, chitarre, contrabbasso, batteria, percussioni e suoni digitali che, insieme, si intrecciano con innovazione e tradizione. E da qui, il titolo.

“Biomes” è quindi un viaggio sonoro che celebra la bellezza della natura e l’unione tra le diverse culture, aspetto che spesso ritroviamo nelle composizioni del Maestro Mascellino, ed inoltre evoca quel profondo legame tra uomo e ambiente, invitando l’ascoltatore a vivere un’esperienza musicale unica.

Biomes, inoltre, vanta una caratteristica piuttosto originale, ovvero, l’utilizzo delle pulsazioni cardiache del compositore, registrate e integrate nel brano “Waterfull”, che rende questo progetto musicale ancora più personale e suggestivo.

“Durante una visita cardiologica e sdraiato in assoluto silenzio, sentivo ben scanditi i rumori del battito del mio cuore – racconta Ruggiero Mascellino –, la cosa mi ha subito affascinato e fatto pensare di inserirlo nelle musiche del mio disco, essendo ciò avvenuto durante il periodo di registrazione. Ho preso quindi questo suono, l’ho campionato inserendolo in uno dei brani (Waterfull) dove ritroviamo quindi questa pulsazione ritmica che si unisce poi alle vere percussioni”.

Mascellino, questa opera, la dedica al collaboratore e amico Enzo Puccio, il cui contributo è stato fondamentale nella preparazione del disco.

“L’esperienza della partecipazione a questo documentario è stata a dir poco bellissima, le immagini sono spettacolari, è stato tutto stupendo anche se seguito a distanza essendo stato girato tra Foresta Amazzonica e Messico; io andavo ricevendo stralci di video che musicavo, ma per lo più le immagini nascevano dalle idee musicali che davo, e quindi sulle mie musiche sono state costruite”, conclude il Maestro Mascellino.

L’album Biomes è edito da Da Vinci Publishing e distribuito da Egea Music, ed è disponibile su Spotify, iTunes, Deezer e tutte le piattaforme digitali, mentre, il disco fisico è possibile ordinarlo presso La Feltrinelli e Mondadori.

Link all’Album Biomes:

Per visionare il Documentario “Mexican San Andres Tobacco: The Rich History & Unique Flavor Behind Cigar Wrappers” (Link al Video):

Biomes. Crediti 

Musiche e arrangiamenti di Ruggiero Mascellino

Registrato, mixato e masterizzato da Riccardo Samperi

TRP Studio, Tremestieri Etneo, Italia

Foto di Lorenzo Gatto

Registrato a novembre/dicembre 2023

Durata totale: 42’

Biomes. Artisti 

Ruggiero Mascellino: pianoforte, fisarmonica, tastiere

Elisa Zimbardo: chitarra acustica ed elettrica

Flavia Farruggia: chitarra classica

Marco Spinella: basso

Massimo Patti: contrabbasso

Gabriele Palumbo: batteria

Emanuele Rinella: batteria

Duilio Virzì: percussioni

Vincenzo Puccio: suoni digitali

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

8 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

17 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago