Società

“Rigenerazioni Gangi”: rimborsiamo gli oneri alle famiglie per il trasferimento delle salme nei cellari comunali

Una proposta concreta e da realizzare subito nella prossima manovra di bilancio di previsione per il 2025 arriva dal gruppo consiliare di “Rigenerazioni Gangi”: rimborsiamo ai cittadini le spese avute fino ad oggi e che saranno sostenute per trasferire le salme dei propri cari nei cellari comunali una volta realizzati.

A causa delle varie criticità del Piano Cimiteriale approvato nel 2017, infatti, è da diversi anni che non si sono potuti realizzare nuovi cellari comunali, problemi geotecnici non adeguatamente affrontati hanno bloccato per anni le nuove costruzioni.

La Giunta Migliazzo prima e, in continuità, quella Ferrarello, poi, hanno risolto il problema solo nel finire del 2023. Finita la disponibilità dei cellari comunali le salme sono state provvisoriamente allocate, in gran parte, nei loculi delle Confraternite di Gangi. Le famiglie che, purtroppo, hanno perso i propri cari sono state gravate dall’onere del costo provvisorio del loculo e saranno gravate dall’onere economico di trasferire i propri cari nei nuovi cellari in corso di costruzione che probabilmente saranno realizzati entro il 2025.

“Siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità in Consiglio comunale nel caso in cui la maggioranza e il Sindaco Ferrarello dovessero accogliere la nostra proposta – così dichiara il gruppo di opposizione Rigenerazioni Gangi – e valutare l’intera manovra di bilancio che ci sarà sottoposta, presumiamo, nelle prossime settimane. La nostra è una proposta di ragionevolezza e che va incontro alle tante famiglie gangitane che sostengono e sosterranno costi importanti per un problema che non è dipeso da loro”.

                                                                                                                             Il gruppo consiliare “Rigenerazioni Gangi”

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago