Madonie

A Blufi nasce un atelier di pittura, quello di Damiana Macaluso

“Quella di ieri domenica 26 gennaio è la quinta inaugurazione – afferma il sindaco di Blufi Lillo Puleo – dall’inizio del mandato, un trend che continua a crescere nella nostra piccola comunità che negli ultimi anni ha visto nascere diverse attività economiche (che vanno dalla cura della persona alla ristorazione e dalla produzione di prodotti dolciari a produzione artigianale alla vendita di piante e fiori ), attività diverse tra loro e molto importanti per Blufi e per l intero comprensorio Madonita.


La novità questa volta è stata quella della nascita di un’attività insolita ma altrettanto importante che riguarda l’arte e in particolar modo l’arte della pittura ( più precisamente un Atelier di pittura ).”Un ambiente – aggiunge Damiana Macaluso – pensato per chi desidera imparare l’arte del disegno e della pittura.Un luogo dove persone di tutte le età, dai principianti agli esperti, possono trovare il proprio spazio in cui esprimere la propria creatività attraverso diverse attività artistiche.”

” Una nuova ed autorevole vetrina per Blufi – continua il sindaco – che si aggiunge alle diverse realtà artistiche presenti da anni nel nostro paese, una tra le quali il celebre Presepe artistico meccanico ( nel quale l’artista Macaluso ha da sempre collaborato nella realizzazione dello stesso ) che durante il recente periodo Natalizio ha visto, come nelle edizioni precedenti, numerosissimi visitatori.”

Chi e`Damiana Macaluso?

𝐃𝐚𝐦𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐜𝐚𝐥𝐮𝐬𝐨 di 26 anni è una pittrice Madonita laureata presso 𝐥’𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨, sin da piccola ha mostrato grande interesse e curiosità verso il mondo dell’arte soprattutto verso il restauro e la pittura.
Artista determinata e instancabile e con un grandissimo attaccamento verso la famiglia, caratteristiche e valori che ha ereditato da entrambi i genitori, la madre Lidia La Placa ( attualmente vicesindaco del comune di Blufi e referente del Patto intercomunale per la lettura nelle Madonie ) infermiera presso L’ospedale Madonna Dell’Alto e il padre Leonardo Macaluso carrozziere di professione, lavoratore instancabile e persona per bene e molto stimata in paese che purtroppo da qualche anno è venuto a mancare all’affetto dei familiari e di quanti hanno avuto possibilita’di conoscerlo. Damiana negli anni ha coltivato altresì tante altre passioni come quella per il ricamo e la realizzazione di diverse tipologie di oggetti riutilizzando talvolta tessuti e/o materiali di vario genere al fine anche di valorizzare e promuovere l’arte del riciclo ( pratica utilizzata anche per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente ). Tra le tante passioni anche quella per la musica, ha suonato ( il clarinetto ) in passato nella banda musicale di Petralia Soprana diretta dal maestro Antonino La Placa, oggi e componente della BlufiBand – piccola banda musicale locale e tutt’ora ricopre il ruolo di Vice-Presidente della Consulta Giovanile di Blufi.


Attualmente sta proseguendo gli studi per diventare 𝐚𝐫𝐭𝐞𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐚, con l’obiettivo di coniugare la passione per l’arte con l’aiuto a chi desidera esplorare la propria creatività in un contesto terapeutico e di crescita personale.“ Damiana – prosegue il sindaco – avrebbe anche potuto scegliere altri luoghi o altri contesti per soddisfare le proprie esigenze artistiche e professionali, invece, ha scelto di investire e rimanere nel suo paese di origine.E’ bene, noi come istituzioni, abbiamo oggi il dovere di sostenere i giovani come Damiana, abbiamo il dovere di ascoltarli al fine di creare tutti i presupposti affinchè le loro idee ( anche dei meno giovani ) possano concretizzarsi realmente, rivendicando con forza e a gran voce agli organismi di governo Regionale e Nazionale ogni strumento normativo utile che possa rilanciare l’economia e il lavoro nel sud dell’Italia soprattutto nelle aree interne e montane come la nostra.Prendendo spunto dall’epigrafe sulla facciata del Teatro Massimo di Palermo – conclude il sindaco di Blufi – “L’Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita”, siamo certi, esprimendo il sentimento comune di tutta l’amministrazione comunale, che l’Atelier di pittura di Damiana Macaluso rinnoverà ed accrescerà sicuramente la cultura dell’arte nel nostro paese e tutto ciò sarà fondamentale per il futuro di tutta la comunità Blufese e del comprensorio Madonita.”

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

24 ore ago