Territorio

Petralia Soprana, una Pietra d’Inciampo per tutte le donne vittime della Shoah

È stata posata questa mattina nella Piazza del Popolo una Pietra d’Inciampo in ricordo e per non dimenticare tutte le donne vittime della Shoah. L’iniziativa proposta dalla Fidapa– Sezione Petralie e Madonie, guidata da Serenella Calascibetta, è stata sposata dall’Arcipretura Parrocchiale SS Ap. Pietro e Paolo e dal Comune di Petralia Soprana. La scopertura della Pietra di Inciampo è stata preceduta dalla celebrazione eucaristica di don Calogero Falcone dedicata alla pace nel mondo alla quale è seguito un breve ricordo di Irena Sendler un’infermiera e assistente sociale polacca che ha salvato circa 2.500 bambini ebrei, sottraendoli al destino del ghetto di Varsavia.

Nella Piazza del Popolo è stata scoperta la Pietra di Inciampo. “Per la nostra associazione fatta di donne – ha detto la Presidente della Fidapa Serenella Calascibetta – era doveroso questo pensiero. Tra l’altro non è la prima che posiamo, in altri paesi, per non dimenticare le vittime della Shoah”.

Attorno al blocco di colore oro posato al lato del monumento ai caduti oltre alle donne della Fidapa c’erano anche tanti cittadini che hanno voluto onorare l’iniziativa.

“La memoria è un ponte verso il futuro – ha detto il Presidente del Consiglio di Petralia Soprana Laura Sabatino. Questa pietra rappresenta tante vite spezzate, tante storie interrotte dalla brutalità e dall’odio. Ringraziamo la Fidapa – Sezione Petralie e Madonie e Serenella Calascibetta – continua il sindaco Pietro Macaluso – per il gesto e ci auguriamo che le tante persone che passano dalla Piazza del Popolo possano inciampare e ricordare. Posare una Pietra d’Inciampo significa riconoscere il valore della memoria e impegnarsi affinché l’orrore della Shoah non si ripeta mai più.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

19 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago