BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi.ll bando di partecipazione è aperto per i cortometraggi di tutta Italia nelle categorie: finzione, documentari e cortometraggi di animazione.
La seconda edizione di Borgo Film Fest – Premio Frank Capra si svolgerà a Bisacquino (PA), un borgo dell’entroterra siciliano, dal 15 al 18 maggio 2025.Il Festival mira a consolidare la sinergia tra il cinema e il turismo, valorizza e promuove i borghi storici diventando un motore di sviluppo territoriale. Il punto distintivo del festival è la valorizzazione del regista nativo di Bisacquino: il genius loci Frank Capra. Questa dimensione viene integrata in modo organico all’interno di un più ampio progetto di rigenerazione urbana, contribuendo a preservare e valorizzare la storia locale.
BORGO FILM FEST Premio Frank Capra è giunto alla seconda edizione ed è un progetto fortemente voluto da Elena Costa, ideatrice, direttrice artistica del festival e founder della casa di produzione Sicily Entertainment Srl con sede a Bisacquino (PA).
“Partecipare al Borgo Film Fest® – Premio Frank Capra- sostiene Elena Costa – significa dare il proprio contributo autoriale al nostro progetto, nel quale abbiamo deciso di scommettere investendo nell’industria cinematografica e coinvolgendo tanti giovani che hanno deciso di restare, tornare e lavorare per lo sviluppo culturale della nostra amata Sicilia.
L’obiettivo primario del nostro Festival è quello di valorizzare e promuovere tutte le meravigliose piccole e preziose location dei borghi storici d’Italia che finalmente possono avere uno spazio di promozione strategica territoriale, ed è per questo motivo che il nostro è “Il Festival del turismo cinematografico nei borghi”.
Borgo Film Fest – Premio Frank Capra si svolgerà a Bisacquino dal 15 al 18 maggio 2025.
Saranno quattro giorni ricchi di eventi, show, musica e workshop ed ovviamente proiezioni cinematografiche. Grande attenzione per le tematiche che riguardano la sostenibilità ed il rispetto dell’ambiente, grazie anche ad una partnership che coinvolgerà “Marevivo Sicilia” e le scuole del territorio. Tanti gli artisti nazionali che interverranno durante il festival che si concluderà con la serata di gala e la premiazione dei cortometraggi la sera del 18 maggio 2025.
Il bando di concorso è aperto a registi e sceneggiatori provenienti da tutta Italia e dall’estero e scade il 10 aprile.
Di seguito le sezioni di concorso, i premi ed i riconoscimenti e le modalità di partecipazione.
Tutte le info sul festival su: http://www.borgofilmfest.it
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…