Attualità

Madonie, escursionista infortunata  a pizzo Scalonazzo, intervento notturno del Soccorso Alpino

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono stati impegnati in notturna sulle Madonie per recuperare un’escursionista che si era infortunata lungo il sentiero sotto pizzo Carbonara. La donna, una trentaduenne di Palermo, faceva parte di una comitiva che aveva raggiunto la cima della montagna (1979 metri di altudine) ma durante la discesa, nella zona di pizzo Scalonazzo, era sprofondata in una buca coperta dalla neve procurandosi una sospetta distorsione al ginocchio e non era stata più in grado di proseguire. Preoccupati per l’arrivo del buio e per le temperature sempre più rigide, i suoi compagni avevano lanciato l’allarme chiamando il Numero Unico di Emergenza 112. La centrale del 118, trattandosi del recupero di un ferito in ambiente impervio innevato, aveva chiesto l’intervento del Soccorso Alpino.

Da Palermo sono partite due squadre, una delle quali aveva da poco finito il servizio di assistenza a piano Battaglia, supportate dai tecnici della locale squadra “Madonie” arrivati per primi. Raggiunta non senza difficoltà l’infortunata, l’hanno immobilizzata e caricata su una barella trasportata poi a spalla fino al parcheggio della Battaglietta dove, ad attenderli, c’era un’ambulanza del 118 che l’ha trasferita all’ospedale di Petralia Sottana.

Il 3 gennaio scorso nella stessa zona era stato portato a termine, sempre in notturna, un intervento per recuperare tre giovani escursionisti dispersi nella zona sotto pizzo Carbonara, uno dei quali con sintomi di assideramento.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago