Madonie

Un tavolo programmatico a Petralia Sottana “Città che legge 2024-2026

Un tavolo programmatico molto partecipato, quello che ieri si è radunato a Petralia Sottana presso il palazzo Municipale alla presenza dei
promotori del Patto intercomunale per la Lettura nelle Alte Madonie e dei rappresentanti degli otto Comuni che ne fanno parte, unitamente ad una lunga lista di altri operatori coinvolti nel progetto, dopo il riconoscimento,  da parte del Cepell, di “Città che legge 2024-2026.”
Le Madonie sono bellezza e natura, ma anche cultura in senso ampio”, ha affermato il commissario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore
Caltagirone ad apertura lavori.


  “Il valore ed il significato del Patto intercomunale per la lettura nelle Madonie, di cui anche l’Ente Parco è sottoscrittore, risiedono,
oltre che nei risvolti culturali, anche in quelli di coesione sociale.Stimolando il dibattito intorno al senso della lettura, il Patto sta
cucendo una auspicabile  tessitura istituzionale trasversale che certamente ha un valore positivo”.L’Ente Parco ha manifestato la propria disponibilità a sostenere ove possibile l’interessante elenco di iniziative all’orizzonte.Obiettivo dell’incontro, guidato da Carola Lo Nero per il Patto, è stato infatti quello di presentare un nuovo piano di azione destinato a stimolare ulteriormente, mediante la lettura in ogni sua forma, la crescita personale e collettiva della società madonita con iniziative capaci di sposare didattica e riflessione coinvolgendo tutte le fasce di popolazione.Le Madonie, su cui insistono Ente Parco ma anche Geopark UNESCO,diventano così un set di natura e di bellezza che potranno fare da proscenio a questi eventi, col loro valore paesaggistici e geologici potranno dare un tocco in più all’intera programmazione futura.


Come ha ricordato il sindaco di Petralia Sottana Piero Polito, si è trattato di “Un momento-tappa di un percorso partecipato molto
importante per il territorio che dimostra quanto l’ascolto e la visione possano fare la differenza. Un momento di scambio e confronto per il
quale ringrazio il collettivo Libri d’Alta Quota promotore del progetto,il comune di Gangi capofila e tutti gli enti partecipanti al Patto per
la lettura”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

7 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

13 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

23 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago