Attualità

Forestali in Sicilia: manca la Copertura Finanziaria. Lavoratori: “Dove sta la novità”

Prosegue il braccio di ferro tra il governo regionale e i sindacati del settore forestale in Sicilia. Dopo mesi di trattative sulla riforma del comparto, i rappresentanti di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil – Tonino Russo, Adolfo Scotti e Nino Marino – si dichiarano insoddisfatti per la mancanza di certezze finanziarie emersa durante l’incontro a Palazzo d’Orleans.

“Il governo ci ha comunicato che al momento non ci sono coperture finanziarie per la riforma. Uscire da un incontro così senza risposte concrete è inaccettabile,” affermano i sindacalisti, annunciando una nuova convocazione con il presidente della Regione Renato Schifani e l’assessore al Bilancio Alessandro Dagnino per il 3 febbraio. Contestualmente, sono già previsti presidi in tutta la Sicilia e, in assenza di progressi, una mobilitazione generale del comparto.

Durante l’incontro, a cui hanno partecipato gli assessori regionali al Territorio e all’Agricoltura, Giusi Savarino e Salvatore Barbagallo, i dirigenti generali Fulvio Bellomo e Giuseppe Battaglia, e il capo di gabinetto Salvatore Sammartano, il governo regionale ha ribadito l’impegno a portare avanti la riforma con responsabilità e sostenibilità finanziaria.

“Stiamo lavorando per una riforma strategica che dia stabilità ai lavoratori e contribuisca alla tutela del territorio siciliano,” ha dichiarato l’assessore Barbagallo. Savarino, dal canto suo, ha garantito che il governo sta predisponendo risorse per il triennio e che il dialogo proseguirà con la massima serietà.

Tutto ciò non trova impreparati i lavoratori che si aspettavano una risposta del genere dal governo regionale: “D’altronde, potremmo tranquillamente che ciò era già messo in preventivo dice Antonio David operaio forestale –Un governo che per trent’anni e qualunque sia il colore politico che rimanda a se, o agli altri, una decisione fruttabile per il territorio e per migliaia di famiglie e non trova la soluzione immediata, non è da accettare. Facile rimandare il tutto come se fosse un imprevisto attuale . Si trovano fondi per le sagre, teatri, amici e parenti e, quando si tratta di dare continuità reale ad un settore indispensabile per i fabbisogni giornalieri, tutti voltano le spalle. Suamo nauseati e schifati”

La situazione rimane tuttavia tesa, come testimoniato dalla manifestazione organizzata in piazza Indipendenza, dove oltre mille lavoratori hanno espresso il proprio malcontento. I sindacati sottolineano che, senza risposte concrete nella prossima convocazione, saranno pronte azioni di protesta su larga scala.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

2 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

5 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

7 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

11 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

13 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

23 ore ago