Attualità

“Istituto zooprofilattico sperimentale gestito fuori dalle regole”: commissione antimafia conclude indagini inviando atti a Procura e Corte dei Conti

“Per troppo tempo l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia ha avuto una gestione anomala in spregio alle norme obbligatorie per la governance degli enti pubblici. La commissione regionale Antimafia ha dovuto accendere i riflettori su un sistema opaco che ha permesso ad un commissario straordinario di autoprorogarsi rimanendo sulla stessa poltrona per nove anni, senza peraltro averne i titoli e percependo una indennità da direttore generale nonostante fosse in quiescenza. Ha sorpreso anche la mancata vigilanza da parte dell’assesorato regionale alla Salute e dal ministero dello Salute. Un’altra grave anomalia è rappresentata dalla permanenza in carica del Collegio dei revisori per ben 16 anni.

Gli esiti della relazione dell’Antimafia saranno ora oggetto di valutazione della procura della Repubblica e della Corte dei Conti. L’emersione di questi fatti e, al contempo, la palese omessa vigilanza, lasciano fortemente perplessi e impongono una seria valutazione sugli effettivi controlli che la Regione deve esercitare anche su altri enti vigilati. Abbiamo fatto un lavoro approfondito che descrive una gestione illegittima su atti amministrativi e contabile per svariati milioni di euro e sull’utilizzo di fondi europei per l’istituzione di due enti, Remesa e Fondazione per la biodiversità. Su tutti questi fatti, tra l’altro, non è arrivata ancora una risposta del governo regionale alla mia interrogazione presentata ad agosto del 2024”. Lo afferma Roberta Schillaci, segretaria della commissione regionale Antimafia e vice capogruppo del Movimento Cinquestelle all’Assemblea regionale siciliana.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

15 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago