Nel 42° anno -Il Giornale di Cefalù -23-1-2025 – “Trascrivere un bacio”:La violenza non è mai necessaria, va sempre evitata e non è utile per risolvere i conflitti. Sette monaci francesi vengono uccisi in Algeria nel 1996, il più giovane di essi è Christophe Lebreton, dagli studi dei suoi scritti, il saggio: “Trascrivere un bacio”.L’intervento dell’autrice Margherita D’Aquino, dell’assistente unitario di azione cattolica don Calogero Cerami ed una intervista alla prof.ssa Maria Genchi.
Un riconoscimento per lo storico impegno nel mondo della comunicazione: nell’intervista ad Adriano Cammarata il ringraziamento a Cefalunews. Festa di Sant’Agata con la novità della vara e l’intitolazione di una piazza alla Santa. Intervista al parroco don Rosario Dispenza.
Questi i servizi principali del Giornale di Cefalù – anno 42 n.1825 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; dal 23 gennaio 2025 su facebook profilo Adriano Cammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social e Madonielive.com
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…