Società

Sicurezza sul lavoro, al via il ciclo di visite nei cantieri promosso da Panormedil

Al via il ciclo di visite nei cantieri edili, promosso da Panormedil CPT Palermo, Ennte unico per la formazione e sicurezza in edilizia, che coinvolgerà’ imprese e lavoratori di Palermo e Provincia e che punta a sensibilizzare l’intera filiera dell’edilizia sui temi cruciali della sicurezza sul lavoro e diffondere una cultura della prevenzione.
Le visite, condotte da tecnici del settore della sicurezza, coinvolgeranno sia i responsabili dei cantieri che gli stessi lavoratori, con focus su aspetti pratici e operativi come l’utilizzo corretto delle attrezzature, la gestione dei rischi e la prevenzione degli infortuni. Ogni tappa della campagna sarà l’occasione per illustrare le buone pratiche e le misure di sicurezza indispensabili per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre.

“La sicurezza non è solo una questione normativa, ma una responsabilità condivisa da tutti. Ogni incidente- spiegano il presidente Gaetano Scancarello ed il vice presidente Pasquale De Vardo- è un dramma che possiamo e dobbiamo evitare, e solo con una continua sensibilizzazione possiamo fare la differenza, Con questa campagna, vogliamo rendere il tema della sicurezza una priorità quotidiana, contribuendo ad infondere una vera e propria cultura della prevenzione, che deve partire dal cantiere per arrivare a ogni angolo della società”.
Durante le visite, i lavoratori avranno anche la possibilità di prendere parte a sessioni di formative aggiornamento e dimostrazioni pratiche, affrontando le principali problematiche che riguardano la sicurezza sul lavoro, tra cui la protezione da cadute dall’alto, l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di azioni promosse da Panormedil Cpt per creare un cambiamento culturale nelle pratiche lavorative, puntando a ridurre drasticamente gli incidenti sul lavoro, che purtroppo continuano a rappresentare una delle principali cause di infortuni gravi e mortali nel settore edile.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago