Attualità

Viaggio ad Auschwitz. Cefalù rende omaggio

Quest’anno ricorrono esattamente 80 anni dalla liberazione del più grande campo di concentramento e sterminio del sistema dei lager nazifascisti.Anche quest’anno, dopo l’esperienza del 2024, il Comune di Cefalù è qui, con le sue Istituzioni civiche, ma soprattutto con una significativa rappresentanza del corpo giovane della comunità, ragazze e ragazzi che hanno aderito al progetto del Viaggio della Memoria, organizzato dall’Amministrazione comunale.


“Questi giovani sono oggi,scrive il Sindaco Daniele Tumminello, come lo sono stati i precedenti 21, gli “ambasciatori” della Città e al tempo stesso testimoni di Memoria dell’Olocausto.Rappresentano un presente in cui la crescita e la maturità si coniugano con la consapevolezza della partecipazione attiva alla cittadinanza responsabile.Giovani che hanno davanti un futuro in cui principi e valori fondamentali per la democrazia, quali la Libertà, il rispetto delle diversità e differenze, vanno coltivati con coscienza, coraggio e determinazione.Visitare questi luoghi è un’occasione per sentire concretamente il grave peso della storia, entrare direttamente in contatto con una realtà fatta di prigionia, privazioni, stenti, soprusi, violenze, annientamento della persona umana e della sua dignità, scomparsa di qualunque dimensione etica nei rapporti sociali. Tutto ciò in nome di principi ideologici che, partendo dall’antisemitismo, concretizzarono la separazione razzista, la discriminazione su base etnica, sociale, politica. Un orrore perfettamente organizzato, un sistema in cui crudeltà, sadismo, odio trovarono cieca disciplina e spietata pianificazione.Cefalù oggi è qui, in Omaggio alle Vittime, per esprimere con forza che solo nella Libertà c’è Dignità, nella Memoria c’è Consapevolezza, nella Giustizia c’è l’Umanità.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago