Il Viaggio della Memoria Cefalù-Auschwitz 2025 è iniziato. Questa mattina, i venti ragazzi estratti tra quelli che hanno presentato domanda a seguito del bando dell’Amministrazione comunale, accompagnati dal sindaco Daniele Tumminello, dal presidente del Consiglio comunale Francesco Calabrese ed il responsabile del settore Turismo Dario Favognano sono partiti alla volta della Polonia.
Un viaggio simbolico e formativo, i cui costi sono interamente coperti dal Comune, destinato ai giovani della città di età compresa tra i 18 e i 25 anni, grazie al quale si può conoscere da vicino il dramma dell’Olocausto.
“Definiamo il Viaggio della Memoria – aveva dichiarato il sindaco alla presentazione del progetto – un percorso di formazione e di educazione. La visita ai campi di concentramento pensiamo lasci una traccia importante in un percorso di sensibilizzazione e possa contribuire a formare coscienze consapevoli che possono essere portatrici di messaggi positivi e di rispetto, perseguendo la nostra visione delle Politiche sociali”.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…