Il Viaggio della Memoria Cefalù-Auschwitz 2025 è iniziato. Questa mattina, i venti ragazzi estratti tra quelli che hanno presentato domanda a seguito del bando dell’Amministrazione comunale, accompagnati dal sindaco Daniele Tumminello, dal presidente del Consiglio comunale Francesco Calabrese ed il responsabile del settore Turismo Dario Favognano sono partiti alla volta della Polonia.
Un viaggio simbolico e formativo, i cui costi sono interamente coperti dal Comune, destinato ai giovani della città di età compresa tra i 18 e i 25 anni, grazie al quale si può conoscere da vicino il dramma dell’Olocausto.
“Definiamo il Viaggio della Memoria – aveva dichiarato il sindaco alla presentazione del progetto – un percorso di formazione e di educazione. La visita ai campi di concentramento pensiamo lasci una traccia importante in un percorso di sensibilizzazione e possa contribuire a formare coscienze consapevoli che possono essere portatrici di messaggi positivi e di rispetto, perseguendo la nostra visione delle Politiche sociali”.
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…