“Abbiamo un impegno da rispettare per la realizzazione dei termovalorizzatori in Sicilia ed a breve entreremo nella fase di affidamento delle gare ad Invitalia. In Sicilia il governo di centrodestra, in merito alle politiche di igiene ambientale, va avanti con la riforma del settore rifiuti prevedendo questi due grandi impianti nella nostra regione. Va dato atto al presidente della Regione Renato Schifani di avere tenuto la barra dritta e di guardare all’obiettivo senza infingimenti.
Se la Sicilia a breve riuscirà ad uscire dall’emergenza rifiuti e dalle condizioni capestro sul conferimento degli stessi all’estero, questo risultato è da attribuire alla volontà politica della maggioranza, che su questo tema si è mostrata determinata a non far fare passi indietro alla Sicilia. Ci sono le condizioni e i fondi per realizzare i termovalorizzatori e, ribadisco, la scelta di affidarsi ad Invitalia è quella più opportuna”. Lo afferma Salvo Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…