“Abbiamo un impegno da rispettare per la realizzazione dei termovalorizzatori in Sicilia ed a breve entreremo nella fase di affidamento delle gare ad Invitalia. In Sicilia il governo di centrodestra, in merito alle politiche di igiene ambientale, va avanti con la riforma del settore rifiuti prevedendo questi due grandi impianti nella nostra regione. Va dato atto al presidente della Regione Renato Schifani di avere tenuto la barra dritta e di guardare all’obiettivo senza infingimenti.
Se la Sicilia a breve riuscirà ad uscire dall’emergenza rifiuti e dalle condizioni capestro sul conferimento degli stessi all’estero, questo risultato è da attribuire alla volontà politica della maggioranza, che su questo tema si è mostrata determinata a non far fare passi indietro alla Sicilia. Ci sono le condizioni e i fondi per realizzare i termovalorizzatori e, ribadisco, la scelta di affidarsi ad Invitalia è quella più opportuna”. Lo afferma Salvo Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…