“Abbiamo un impegno da rispettare per la realizzazione dei termovalorizzatori in Sicilia ed a breve entreremo nella fase di affidamento delle gare ad Invitalia. In Sicilia il governo di centrodestra, in merito alle politiche di igiene ambientale, va avanti con la riforma del settore rifiuti prevedendo questi due grandi impianti nella nostra regione. Va dato atto al presidente della Regione Renato Schifani di avere tenuto la barra dritta e di guardare all’obiettivo senza infingimenti.
Se la Sicilia a breve riuscirà ad uscire dall’emergenza rifiuti e dalle condizioni capestro sul conferimento degli stessi all’estero, questo risultato è da attribuire alla volontà politica della maggioranza, che su questo tema si è mostrata determinata a non far fare passi indietro alla Sicilia. Ci sono le condizioni e i fondi per realizzare i termovalorizzatori e, ribadisco, la scelta di affidarsi ad Invitalia è quella più opportuna”. Lo afferma Salvo Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…